
(AGENPARL) – mar 26 luglio 2022 Fedriga convoca la Conferenza delle Regioni per il 27 luglio alle 10.30
Previste Conferenza Unificata e Conferenza Stato-Regioni alle 13 e alle 13.15
All’ordine del giorno i temi che saranno affrontati dalla [Conferenza Unificata](http://www.regioni.it/conferenze/idconf-649968/) e dalla [Conferenza Stato-Regioni](http://www.regioni.it/conferenze/idconf-649967/) che il ministro Mariastella Gelmini ha convocato (con modalità di videoconferenza) rispettivamente alle 13 e alle 13.15 dello stesso 27 luglio.
La Conferenza delle Regioni affronterà però anche altri temi fra cui:
infrastrutture, mobilità e governo del territorio
– proposta di ordine del giorno relativo alla proroga per l’assunzione delle Obbligazioni giuridicamente vincolanti ([DM 361/2018](https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/normativa/2018-09/decreto%20361-18.pdf)), recante riparto del Fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese, destinato a interventi per l’attrezzaggio tecnologico delle linee ferrovie regionali non interconnesse alla rete nazionale
– rinnovo della richiesta di un tavolo permanente con il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile e con il ministero dell’Economia per il monitoraggio e la risoluzione criticità riscontrate in sede di attuazione interventi previsti dal PNRR-PC-PSNMS.
salute
– documento in materia di valorizzazione della professionalità acquisita dal personale che ha prestato servizio anche durante l’emergenza COVID-19 nelle Aziende e negli Enti del Servizio Sanitario Nazionale (articolo 1, comma 268, lett. b della [L. 234/2021](https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00256/sg));
– proposta di Linee guida per la definizione dei protocolli di intesa per la formazione delle professioni sanitarie ([L. 251/2000](https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2000/09/06/000G0299/sg));
– valutazione della bozza di convenzione quadro INAIL – Regioni e Province autonome per l’accesso ai servizi del Sistema Nazionale della Prevenzione (SINP) denominati Flussi informativi e Cruscotto infortuni;
– valutazioni sulla proposta del ministero della Salute di Protocollo d’Intesa con le Farmacie per la somministrazione dei vaccini anti SARS-CoV-2, dei vaccini antinfluenzali e per l’effettuazione dei test antigenici;
– proposta di proroga dei commi della Legge di Bilancio 2022 in materia di USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale);
sviluppo economico
Approvazione del calendario fieristico nazionale 2023;
protezione civile e agricoltura
Posizione da rappresentare in sede di audizione presso la Commissione Agricoltura del Senato sull’affare assegnato problematiche connesse alla realizzazione di un piano nazionale acqua per l’agricoltura;
sviluppo sostenibile
– Proposta di documento recante “Linee di policy regionali in materia di sviluppo sostenibile”.
Gli ordini del giorno (ed eventuali integrazioni) della Conferenza delle Regioni, della Conferenza Unificata e della Conferenza Stato-Regioni sono consultabili nella sezione “rapporti istituzionali” del sito http://www.regioni.it
(2022- 103sm)
Non sono previsti accrediti per i giornalisti