
(AGENPARL) – mar 26 luglio 2022 Luglio 2022
MERCOLEDì 27 LUGLIO ALLE 21.15 ULTIMO APPUNTAMENTO ESTIVO
CON IL CINEMA ALL’APERTO NEL QUARTIERE SAN PAOLO:
SI PROIETTA “2040 SALVIAMO IL PIANETA” IN PIAZZA BIANCANI
Dopo il successo dei quattro appuntamenti di “Cinema e Musica sotto le stelle nel quartiere San Paolo” ecco che arriva l’ultimo appuntamento estivo.
Mercoledì 27 luglio, alle 21.15 in piazza Biancani, dove verrà proiettato “2040 – salviamo il pianeta!”, che ci mostra un mondo dove la crisi climatica, la più grande emergenza che l’uomo sta affrontando, è stata finalmente affrontata.
Si può pensare un futuro alternativo per il Pianeta Terra più equo e sostenibile, anche in questi giorni di crisi globale? Il regista australiano Damon Gameau prova a immaginarlo in “2040 – Salviamo il Pianeta. “2040 è una lettera a mia figlia di 4 anni – ha spiegato il regista – tutto ciò che le mostro e che potrebbe condurre il nostro Pianeta a un 2040 migliore, esiste già. Non è una fantasia utopistica, è un esercizio, un sogno fondato sulla realtà”
La rassegna di film nasce in stretta collaborazione con il gruppo di giovani del “Fridays for future” di Cuneo che ha individuato i temi e i film da proporre nel quartiere.
Tutte le iniziative sono gratuite e ad accesso libero. La rassegna è costruita anche in collaborazione con il comitato di quartiere San Paolo, la Parrocchia San Paolo e l’associazione CoCun che gestisce il mercato contadino in piazza Biancani.
Le iniziative nascono dal desiderio di animare il quartiere San Paolo, quindi vi aspettiamo numerosi!
Il progetto LA BOA è uno degli interventi immateriali del piano periferie di “Periferie al centro – Nuovi modelli di vivibilità urbana”. E’ un progetto del Comune di Cuneo che ha attivato un percorso di coprogettazione, che vede coinvolte le Cooperative Sociali Emmanuele, Momo, Fiordaliso e Valdocco. Le cooperative hanno costituito un raggruppamento temporaneo di imprese coordinato dalla Cooperativa Sociale Emmanuele (capofila).
Per maggiori informazioni o per dare il tuo contributo e il tuo punto di vista come cittadino, commerciante o associazione, contattaci:
http://www.laboacuneo.it
