
(AGENPARL) – mar 26 luglio 2022 Ufficio stampa Cnr
Emanuele Guerrini
Responsabile
Marco Ferrazzoli,
P.le Aldo Moro 7, Roma
Piccolo come una moneta il dispositivo
riesce a
individuare
il virus
nella
saliva umana
Il risultato
potrebbe essere traslato
ad altri
patogeni
, come il SARS
test diagnostico portatile e rapido. Messo a punto da ricercatori di Cnr
Nano in collaborazione con
studio è pubblicato su
Advanced Functional Materials
Ufficio stampa Cnr
Emanuele Guerrini
Responsabile
Marco Ferrazzoli,
P.le Aldo Moro 7, Roma
diagnosi tempestiva è infatti cruciale per ostacolare precocemente la diffusione di malattie ad alta
trasmissione aerogena come morbillo, influenza e COVID
19″.
Marco Cecchini, che
guida
un gruppo di ricerca presso i laboratori NEST di Cnr
Nano e Scuola
ormale Superiore, ha un’esperienza ventennale nel campo della microfluidica e dell’uso di onde
acustiche di superficie. “Il nostro studio dimostra la validità di una simile tecnologia, già coperta da
un brevetto di proprietà di INTA, spin
off del Cnr e del
la Scuola Normale Superiore, che ora andrà
validata con una sperimentazione clinica”
, conclude il ricercatore
Lo studio
è stato condotto nell’ambito del progetto SENSOR,
finanz
iato dalla Regione Toscana
bando POR FESR 2014
FAS 2014.
Roma,
luglio
Immagine: Schema e im
gine del sensore
La scheda
Istituto nanoscienze Cnr (Cnr
Nano), Scuola normale superiore (Sns),
l’Università di Pisa,
l’Azienda Ospedaliero Universitaria pisana, ARCHA srl e INTA srl
Che cosa
Surface
Acoustic
Application to Measles Sensing in Whole Human Saliva with a SAW Lab
Chip,
dvanced
Functional Materials
(2022).
Per informazioni
: Marco Cecchini, e
