
(AGENPARL) – lun 25 luglio 2022 Ucraina: Valentini (FI), ciclo globalizzazione felix giunto al termine
“Forza Italia” è “il partito che ha una maggiore esperienza di governo in politica estera”, con una “storica appartenenza al Partito Popolare Europeo e quindi la più totale adesione ai valori fondanti dell’Unione Europea. Altrettanto salda è la nostra fede atlantista, che ha visto Berlusconi pronunciare uno storico discorso di gratitudine e vicinanza al popolo americano al Congresso degli Stati Uniti. Al quale non abbiamo mai fatto mancare il nostro fattivo sostegno, anche nei momenti più difficili”. Così Valentino Valentini, vicepresidente vicario dei deputati di Forza Italia e Responsabile del dipartimento Affari Esteri del partito azzurro, in una intervista a “Formiche”.
“Come la Germania, e in un certo modo anche la Francia, abbiamo ritenuto di perseguire una nostra Ostpolitik, una politica di apertura e inclusione nei confronti della Russia, sviluppando e intensificando scambi e attività economiche, che portando maggiore benessere avrebbero contribuito alla nascita di una classe media, ad un cambiamento sociale e politico e a una integrazione dei due sistemi. Purtroppo, questo tentativo è fallito e bisogna prenderne atto. Così come sull’altra sponda dell’Atlantico è fallita la spinta che ha portato prematuramente la Cina nel Wto. Il ciclo della ‘globalizzazione felix’ è giunto al termine, così come gli altri elementi di corollario quali l’illusione della fine della storia e la sparizione dell’opzione militare dall’orizzonte strategico”, prosegue.
“Per quanto concerne le fonti energetiche, continueremo nell’opera di diversificazione intrapresa dal governo Draghi, cominciando in primis da casa nostra, che avevamo colpevolmente abbandonato”. “Il loro sviluppo va di pari passo alla transizione energetica e quindi al bilanciamento tra gli investimenti, che sappiamo avranno tempi di ammortamento forse non sufficienti per via della non rinviabile neutralità carbonica, ma al tempo stesso indispensabili per il funzionamento delle moderne economie sviluppate, ai quali dovranno essere affiancati gli investimenti nelle rinnovabili, solare ed idrogeno, come pilastri della nuova sostenibilità energetica”, spiega Valentini. “Tutti i partiti del centrodestra mantengono altresì una vigile attenzione al Mediterraneo allargato, così come agli sviluppi in Nord Africa e nell’Africa subsahariana, senza dimenticare le aree sensibili del Medio Oriente e dell’Indo Pacifico. Cruciale in questo contesto è come sapremo interpretare, come Italia e come Europa, il nostro rapporto con il resto del mondo, con un Occidente che si restringe sempre più, rifugiandosi a volte in un atteggiamento di superiorità morale che non aiuta a capire e quindi a rispondere alle sfide della Cina, alla crisi del sistema di istituzioni onusiane, e a quelle economiche di Bretton Woods”, conclude.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/