
(AGENPARL) – lun 25 luglio 2022 Disponibile online il Rapporto sui modelli di valutazione della sostenibilità delle Banche Multilaterali di Sviluppo
Si tratta di un contributo dell’Eurispes alle politiche di ripresa partendo dalla consapevolezza del ruolo delle banche multilaterali di sviluppo nelle nuove dinamiche di ricostruzione e crescita. L’analisi del Rapporto mette in luce un fatto di particolare rilevanza per le decisioni dei principali attori economici, pubblici e privati: per quanto orientate da princìpi e criteri condivisi e da pratiche di coordinamento organico, le Banche Multilaterali di Sviluppo presentano comunque dei notevoli elementi di originalità e distinzione nella valutazione della sostenibilità dello sviluppo e, di conseguenza, nei criteri guida e nella selezione degli indicatori che orientano le loro scelte in merito ai progetti di investimento da promuovere, sostenere, realizzare.
Il Vaping in Europa. È online lo studio dell’Eurispes
Il Direttore della sede dell’Eurispes in Piemonte nel tavolo dedicato alla legalità dell’Osservatorio per l’asse ferroviario Torino-Lione
Nel corso dell’ultimo incontro dell’Osservatorio per l’Asse ferroviario Torino-Lione sotto la guida del Presidente Calogero Mauceri, sono stati istituiti cinque tavoli tecnici-tematici. Si tratta di gruppi di lavoro che potranno avvalersi del supporto tecnico-professionale di esperti e ricercatori su aspetti di sviluppo economico e sociale, urbanistico, di assetto del territorio e formazione. In particolare, il gruppo di professionisti che si occuperà di legalità sarà coordinato da Antonio Rinaudo, ex magistrato e Direttore della sede dell’Eurispes in Piemonte.
Rassegna Stampa Eurispes
—————————————————————
DAL MAGAZINE ONLINE DELL’EURISPES*
Proteggere i redditi agricoli da crisi ed eventi climatici: intervista a Camillo Zaccarini Bonelli, ISMEA
Oltre il G20: The Last20, il mondo visto dagli ultimi
La giustizia che ripara. Nascono anche in Italia le prime città riparative
Loot box e gacha games: intrattenimento o gioco d’azzardo?
*L’intento del nostro magazine è quello di essere uno strumento divulgativo e di conoscenza. Le informazioni e i dati proposti nei diversi articoli possono essere utilizzati liberamente citando la fonte, possibilmente con un link di rimando, e non modificando le informazioni stesse.