(AGENPARL) - Roma, 22 Luglio 2022(AGENPARL) – ven 22 luglio 2022 Casale Costarelli – CAMERATA PICENA
Libreria Gira&Volta – JESI
COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI
COMUNE DI POLVERIGI
Rassegna internazionale ed itinerante di Musica Popolare originale e di revival
e dal 2022 con il World Land Festival della Musica e della Cultura dal Mondo
e la compartecipazione del Consiglio Regionale delle Marche, il
della Libreria Gira&Volta e delle Famiglie Costarelli e Cecchini,
curato dal Centro Tradizioni Popolari, per la direzione artistica di
Programma
POLVERIGI – DOMENICA 31 LUGLIO
Chiostro “Villa Nappi” –
SUSANNA BUFFA e LUDOVICA VALORI
Concerto per i ventuno anni di Mario Cifola, partigiano *
MAIOLATI SPONTINI – GIOVEDÌ 4 AGOSTO
Casa Cecchini – Via Massarella, 16 –
Concerto Familiare del Tramonto
In caso di maltempo il Concerto si terrà
nella Chiesa del SS. Sacramento di Villa “Nappi”
POLVERIGI (AN) – DOMENICA 31 LUGLIO
Chiostro di Villa “Nappi” – Ore 21,45
Concerto Inaugurale
SUSANNA BUFFA & LUDOVICA VALORI
Dall’oscurità profonda della fatica, dell’emigrazione forzata, della violenza
mono attraverso la forza del canto di tradizione popolare. Susanna Buffa,
e chitarra, e Ludovica Valori, voce, sarmonica e trombone,
fanno da guida in questo viaggio dal buio verso la luce le cui tappe sono
i canti narrativi e quelli del lavoro, le serenate e i canti di emigrazione. Tra
italiano:
Italia Ranaldi, Graziella Di Prospero, Caterina Bueno, Giuseppina Romano,
per una ricerca musicale e sonora che si estende alle regioni del centro
Concerto Grande della Sera
con l’ ottava edizione del WORLD LAND FESTIVAL
Concerto per i ventuno anni di Mario Cifola, partigiano
rita nel Cartellone del World Land Festival,
è dedicata alla memoria di Mario Cifola
gio, partigiano, ucciso brutalmente dai te
deschi proprio a Monteverde nel 1944. La Macina, dedica il concerto di
, al suo ricordo, ai suoi ventuno anni, al
“La sua tragica morte per mano tedesca servì a placare le ire dei militari
nemici dello sciagurato regime di Salò che avevano già bloccato duecento
persone del paese di Montottone accusandole di collaborazionismo. Il ra
gazzo morì da valoroso. Purtroppo […].i regimi infami hanno questo triste
destino, di sopprimere o perseguitare o emarginare gli elementi migliori
MAIOLATI SPONTINI (AN) – GIOVEDÌ
In caso di pioggia il concerto si svolgerà nella Chiesa di San Silvestro di Monte Roberto
MONSANO (AN) – SABATO 6 AGOSTO
Concerto Grande della Sera
VIAGGIO MUSICALE ATTRAVERSO LA MUSICA DEL MONDO
Concerto Grande della Sera
e con l’ ottava edizione del WORLD LAND FESTIVAL 2022
L’Orchestra World Land è la
ufciale del Festival World Land con il
quale, da quest’anno, il Monsano Folk Festival si è gemellato. In questo
Frazione VARANO, 228 – Anteatro “Arco dei Angeli” – Ore 18,30
Concerto del Tramonto
In caso di maltempo il Concerto si terrà nel Teatro Comunale Italia di Serra de’ Conti
Concerto Grande della Sera
CAMERATA PICENA (AN) – SABATO 13 AGOSTO
ALLA “RADIOSA PRESENZA” DI GIANFRANCO COSTARELLI
Fraz. CASSERO – Casale Costarelli – Viale del Castello, 5 – Ore 18,30
Concerto Familiare del Tramonto
MAIOLATI SPONTINI (AN) – DOMENICA 14 AGOSTO
1982-2022 – I QUARANTA ANNI DEL PRIMO DISCO DE LA MACINA
Concerto Grande della Sera
Nel ricordo di Piergiorgio Parasecoli, primo grande sarmonicista de La Macina
Nel 1982 La Macina pubblica il suo primo, “storico” LP,
Vene il sabado
Premio della
. riscuotendo un unanime successo di
pubblico e di critica. Ora La Macina, a quarant’anni dall’uscita di quel
celebre, fondamentale lavoro discograco (che è stato l’inizio di tutta la sua
folta e variegata Discograa che attualmente consta ben diciannove titoli,
distribuiti nei suoi ben cinquantaquattro anni di attività e di successi) lo vuole
riproporre in esclusiva a Maiolati Spontini, con tutta la sua intatta carica di
forza, di potenza, di ritmo, di entusiasmo che solo la vera tradizione riesce
Tutto il concerto sarà dedicato da La Macina, alla memoria di Piergiorgio
Parasecoli, il suo primo, grande, indimenticabile sarmonicista.
Nel concerto, l’attuale sarmonicista de La Macina, Roberto Picchio, ren
derà ulteriore omaggio a Piergiorgio, suonando alcuni brani con la sua
“storica” sarmonica (grazie alla disponibilità e generosità della famiglia).
Concerto di Chiusura
LA MACINA E LO SPERIMENTALE TEATRO A
“rosso SIMONA”
con l’amichevole partecipazione straordinaria di
EMMA MONTANARI – FILIPPO PAOLASINI – LAURITA PERGOLESI
e con GIORGIO CELLINESE – NADIA PIRANI ORAZI – SILVANA MASSI BASTARI
In caso di maltempo il concerto si terrà
di Monsano (Via Falcone)
se non essere consapevole
JESI – PALAZZO BISACCIONI (Piazza Colocci, 4)
Vicolo della Pace, 3 – JESI (AN)
compartecipazione




