
(AGENPARL) – ven 22 luglio 2022 RIFORME, BALDELLI (FI): “GRAZIE AI 140 FIRMATARI PDL CONVENZIONE COSTITUZIONALE. PROSSIMO PARLAMENTO NE FACCIA TESORO”
“Ho cercato fino all’ultimo di dare a questo Parlamento l’occasione di poter creare un luogo al riparo dalle fibrillazioni legate al calendario parlamentare e dalle tensioni dell’agenda elettorale, dove poter fare le riforme nella prossima legislatura, ma, date le condizioni, questo percorso si ferma qui.”
Lo ha detto Simone Baldelli, vicepresidente dei deputati di Forza Italia, intervenuto oggi nell’Aula di Montecitorio sulla discussione generale della pdl costituzionale in materia di insularità.
“Voglio ringraziare, nominandoli uno per uno, i colleghi, in tutto 140, che hanno voluto sostenere con la loro firma il percorso e il merito della mia proposta di istituire una Convenzione costituzionale per riformare la seconda parte della Costituzione, il cui iter, credo per la prima volta su questo tema, è stato avviato in parlamento con lo svolgimento relazione in commissione Affari costituzionali avvenuto due settimane fa. Questi colleghi hanno inteso, nelle scorse settimane, durante le quali era difficile anche immaginare cosa sarebbe accaduto, mettere la loro firma. Al pari ringrazio anche quelli che mi hanno detto che avrebbero voluto farlo. Ringrazio inoltre i colleghi dell’unico gruppo di opposizione, Fdi, che, avendo una proposta abbinata alla mia, hanno scelto giustamente di identificarsi nella loro, ma che idealmente computo positivamente nel sostegno”, ha spiegato.
“Nella totale assenza dei correttivi, che qualcuno aveva promesso, sull’intervento di riduzione del numero dei parlamentari, contro cui mi sono battuto fino all’ultimo, e che sta iniziando a presentare il conto alla politica e alle istituzioni rappresentative, e con l’augurio che in questo ultimo periodo ci sia la buona volontà e il concorso di tutti almeno nella realizzazione di un percorso regolamentare che permetta al prossimo Presidente della Camera di poter inserire la chiave nel quadro, accendere la macchina e farla partire, spero che il lavoro preparatorio di questa proposta rimanga come patrimonio per la prossima legislatura e che da qui si possa ripartire”, ha aggiunto.
“Il tema delle riforme istituzionali dovrebbe essere davvero una priorità condivisa del Paese e non un tema secondario da lasciare nel cassetto e da riscoprire carsicamente nelle pause tra l’esame di un provvedimento e l’altro. Nessuno risolverà i problemi del Parlamento se non il Parlamento stesso, che deve ricominciare a darsi dignità e a riprendere in mano il proprio destino, nell’ordinamento e nel Paese”, ha concluso.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/