
(AGENPARL) – ven 22 luglio 2022 COMUNE DI FIORANO MODENESE
Ufficio Stampa
‘Western ballades’ al castello di Spezzano
Con i Best Before War feat Red Clementine, martedì 26 luglio, per la rassegna ‘Note di Notte’
Atmosfere a tinte folk, bluegrass e country, martedì 26 luglio ore 21.00, al Castello di Spezzano, nel fresco della corte, con i Best Before War feat Red Clementine, nell’ambito della rassegna di musica e spettacoli ‘Note di Notte’, organizzata dal Comitato ‘Fiorano in festa’, in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese, per il Sempre Maggio Fioranese.
Silvia Nicoletti aka Red Clementine (voce), Giorgio Alfano (mandolino e voce), Matteo “Scheggia” Bertaggia (chitarre), Lucio Stefani (violino) e Andrea Cerè (contrabbasso) danno vita ‘Western ballades’, passando da Dolly Parton a Tom Paxton, da Doc Watson a Norman Blake.
L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti. Sarà anche disponibile il servizio bar, in collaborazione con i volontari AVF.
In caso di maltempo, la serata musicale si svolgerà nella Sala delle Vedute del castello.
Fiorano Modenese, 22 luglio 2022
I prossimi appuntamenti di ‘Note di Notte’
martedì 2 agosto ore 21Midnight MunchTiziano Chiapelli QuartetIl Midnight Munch Projet Tiziano Chiapelli Quartet nasce dall’idea di dare il giusto spazio ad uno strumento come la fisarmonica che riesce in questo progetto a spaziare nei ritmi de fank, del jazz e del blues duettando con strumenti musicali gia’ pienamente collaudati nel genere proposto, uscendone un connubio piacevole, vibrante che pervade l’animo.Fisarmonica Tiziano Chiapelli; Carmelo Isgro’ basse; Pino Bifano chitarra; Rino Di Pace batteria.martedì 9 agosto ore 21Il suono della curaRacconti emblematici di medicina e musica dall’800 a oggi.Conversazione concerto.Racconto dell’esperienza di Pierdante Piccioni, già primario del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Lodi, che perde la memoria di 12 anni della sua vita a causa di un incidente automobilistico e il cui libro ha ispirato la fiction tv di Rai1 “DOC – Nelle tue mani”, medical drama con Luca Argentero.Marco Battaglia, chitarrista e musicologo, racconta due icone pop dell’800, Niccolò Paganini e Gioachino Rossini attraverso alcuni brani originali suonati con una chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini.lunedì 15 agosto ore 21Concerto di FerragostoViaggio nella musica americana da Gershwin a DisneyUn percorso musicale che dai temi di “Un americano a Parigi”, trascrizione del poema sinfonico di Gershwin, arriva alle musiche dei cartoons Disney e altro.Ensemble Nino Rota, direttore Adriano Taccini, arrangiamenti Mirco Bondi.Associazione Musicale Nino Rota, Fioranosabato 10 settembre ore 21Le grandi voci italianeI grandi successi di Sanremo dal passato ad oggi.Valeria Fabiano: voceAndrea Adani: chitarraLuca degli esposti: voce e bassoMirko Pizzirani: percussioniAssociazione Culturale 2A domenica 11 settembre ore 21Le grandi voci italianeConcerto di Filippo Graziani TrioOmaggio al padre Ivan Graziani con i suoi grandi successi. Il trio riprende la formazione storica dei concerti di Ivan degli anni 80/90 passando dalle grandi ballate ai brani rock per un omaggio filologico e completo del mondo Graziani.Associazione Culturale 2A