
(AGENPARL) – ven 22 luglio 2022 CAMERA DI COMMERCIO
MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE
Servizio Comunicazione Esterna
l. +39
Comunicato Stampa
DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE
el secondo trimestre 2022
il tessuto imprenditoriale del Piem
onte Nord
Orientale registra un generalizzato lieve aumento
Restano
le incertezze le-
gate al contesto internazionale e ai rincari di materie prime ed energia
Vercelli,
luglio 2022
Nel corso del secondo trimestre del 2022, in base ai dati del
Registro imprese delle Camere di commercio
emerge
come, nel periodo aprile
giugno
2022, si registra una variazione debolmente positiva del tessuto
imprenditoriale del quadrante, con la spinta alla ripresa post pandemia influenzata
dalle forti tensioni dei mercati e dai crescenti costi di approvvig
ionamento.
ambito del quadrante di riferimento sono nate 930 nuove imprese a fronte di
695 cessazioni (non si sono registrate cancellazioni d
ufficio).
Il tasso di crescita globale pari al +0,32%, registra una crescita lievemente inferiore
al trend re
gionale e nazionale (rispettivamente +0,41% e +0,54%).
Il numero totale di imprese registrate al 30 giugno 2022 nel quadrante è di 74.603
unità.
Si registrano alcune lievi differenze tra i territori: Novara mostra la migliore
performance (+0,45%), al di s
opra della media piemontese, seguita da Vercelli
(+0,32%). Il Verbano Cusio Ossola segna un tasso del + 0,26% mentre Biella registra
la crescita più debole (+0,13%).
analisi dei dati sulla natimortalità delle imprese dei nostri territori nel corso del
econdo trimestre del 2022, è influenzata dalla crescita ancora sostenuta del settore
delle costruzioni. Per il contesto imprenditoriale il clima rimane di incertezza, con il
protrarsi del conflitto in Ucraina, il caro energia e la crisi di Governo interna,
in una
fase in cui il bisogno di stabilità è la priorità per le imprese, in vista di un autunno che
si preannuncia complicato
commenta Fabio Ravanelli, Presidente della Camera di
Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.
Il sistema camerale nel suo comp
lesso
ha sempre dimostrato grande responsabilità verso le aziende dei territori,
promuov
endo azioni di sostegno, come i recenti bandi sulla f
ormazione
avoro
adozione di tecnologie digitali
FOCUS BIELLA
Il sistema imprenditoriale biellese registra nel corso del secondo trimestre 2022 un
lieve incremento: il saldo anagrafico delle imprese biellesi è pari, infatti, a +22 unità
Comunicato Stampa
CAMERA DI COMMERCIO
MONTE ROSA
LAGHI ALTO PIEMONTE
Servizio Comunicazione Esterna
a fronte delle 165 nuove iscrizioni e 143 cessazioni (nessuna cancel
lazione d
icio
nel periodo).
Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto,
in un tasso del +0,13%.
Lo stock di imprese registrate al 30 giugno 2022 ammonta complessivamente a
16.923 unità.
il settore dell
industria in senso strett
o il solo a registrare una contrazione, pari al
0,29%, mentre quello delle costruzioni mostra una crescita del +0,71%.
Per quanto
riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si sono registrate 77
iscrizioni e 65 cessazioni, portando a 4.
838 il numero di imprese iscritte.
FOCUS NOVARA
Il sistema imprenditoriale novarese registra nel corso del secondo trimestre 2022 una
crescita superiore alla media regionale: il saldo anagrafico delle imprese della
provincia è pari a +131 unità a fronte d
elle 408 nuove iscrizioni e 277 cessazioni
(nessuna cancellazioni d
ufficio nel periodo)
Il bilancio tra le imprese iscritte e le
imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso positivo pari al +0,45%.
Lo stock di imprese registrate ammonta complessiv
amente a 29.463 unità.
Tutti i settori chiudono con un incremento, in particolare quello delle costruzioni
(+0,86%) e degli altri servizi (+0,71%)
Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel
del trimestre in esame si rilevano 146 iscrizioni e 123 cessaz
ioni, portando il numero
di imprese registrate 8.957 unità.
FOCUS VERBANO CUSIO OSSOLA
Il sistema imprenditoriale del Verbano
Cusio
Ossola registra nel corso del secondo
trimestre 2022 un leggero aumento: il saldo anagrafico delle imprese della provincia
è pari, infatti, a +33 unità a fronte delle 141 nuove iscrizioni e 108 cessazioni (nessuna
cancellazione d'ufficio nel periodo in esame).
Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso
positivo pari al +0,26%.
Il solo settore a mostrare una diminuzione è quello dell
industria in senso stretto (
0,61%) mentre quello delle costruzioni, come nelle altre realtà regionali, è quello che
mostra il maggiore dinamismo (+1,18%). Lo stock di imprese registrate ammonta
plessivamente a 12.631 unità.
Per quanto riguarda le imprese artigiane, si rilevano 58 iscrizioni e 45 cessazioni
portando il numero di imprese registrate a 4.077 unità.
Comunicato Stampa
CAMERA DI COMMERCIO
MONTE ROSA
LAGHI ALTO PIEMONTE
Servizio Comunicazione Esterna
FOCUS VERCELLI
Il sistema imprenditoriale della provincia di Vercelli registra nel corso del secondo
trimestre 2022 un lieve incremento: il saldo anagrafico delle imprese della provincia
è pari, infatti, a +49 unità a fronte delle 216 nuove iscrizioni e 167 cessazioni (n
essuna