
(AGENPARL) – ven 22 luglio 2022 
SPAZIO
SPAZIO
DIPAOLO.IT
DIPAOLO.IT
http://www.vinisanpatrignano.com
http://www.vinisanpatrignano.com
Ricostruire il legame con
la natura,
per ricostruire
l’uomo.
Non si può immaginare un vino in nessuna delle sue
annate senza ricordare chi vive dietro l’etichetta.
I ragazzi della comunità partecipano in prima persona
a tutto il processo produttivo, dalla vigna alla cantina,
sempre aancati da professionisti che gli tramandano
i segreti del mestiere, preparandoli al domani.
A anco del vitigno Principe, il Sangiovese, che è stato
valorizzato come mai prima, sono state investite nel corso di
IL NOSTRO MONDO
I NOSTRI VINI CRU
I nostri vini oggi nascono da una scelta molto precisa, un cambio di
MONTEPIROLO
1999 – 2000 – 2001
2004 – 2005 – 2006
2007 – 2008 – 2011
MONTEPIROLO
1999 – 2001 – 2004
2006 – 2012 – 2013
2011 – 2012
1997 – 1999 – 2000
2001 – 2003 – 2004
2005 – 2007 – 2008
2011 – 2012 – 2015
2016 – 2017 – 2018
MONTEPIROLO
2000 – 2005 – 2007
2008 – 2013
le (90)
re Stelle (94)
re Stelle (92)
re Stelle (93)
re Stelle (94)
MONTEPIROLO
re Stelle (93)
re Stelle (95)
re Stelle (95)
buona intensità, caratterizzato da aromi
fruttati, e tannini ben integrati in un
sorso che chiude con morbidezza.
Il vino mostra equilibrio, armonia,
con una piacevole freschezza capace
Al naso complesso, al palato si avvertono
le qualità più diverse dei tre vitigni che
lo compongono, caratterizzato da note
di frutta rossa matura e piccoli sentori
di prugna e dattero.
Profumi scattanti di agrumi e frutta
Chardonnay
e Sauvignon Blanc
Sauvignon Blanc
Sangiovese
Sangiovese