
(AGENPARL) – ven 22 luglio 2022 Cinema Barch-In, all’Arsenale torna il drive-in in barca dal 27 al 30 luglio
Dal 27 al 30 luglio, per il terzo anno consecutivo torna Cinema Barch-In, il cinema drive-in in barca all’Arsenale di Venezia. La manifestazione, inserita nel programma de “Le Città in Festa”, in questa edizione affronta il tema del rispetto e della tutela delle acque e degli ecosistemi marini.
L’evento è stato presentato stamani a Ca’ Farsetti, alla presenza dell’assessore comunale al Turismo, dell’amministratore unico di Vela Spa, Piero Rosa Salva, dell’ammiraglio di divisione e comandante dell’Istituto di Studi Militari Marittimi (ISMM) e del presidio Marina Militare di Venezia, Andrea Romani, di Nicola Scopelliti di Cinema Barch-In e di Vincenza Balzano dell’associazione “FEMS du Cinéma”.
La manifestazione è stata ideata durante il lockdown 2020 da quattro giovani architetti: Nicola Scopelliti, Caterina Groli, Silvia Rasia e Luisa Valetti insieme all’associazione culturale al femminile “FEMS du cinéma”, che lo produce e ne cura il programma artistico. Barch-In è realizzato con il supporto del Comune di Venezia, della società Vela Spa e della Marina Militare, con il patrocinio di Veneto Film Commission. Anche quest’anno le barche degli spettatori potranno ormeggiarsi all’Arsenale per assistere alle proiezioni di film e documentari. I film saranno visibili solo dalle imbarcazioni. L’accesso è consentito a tutte le tipologie di barche fino a 11 metri.
La novità di quest’anno è un aumento dei posti barca a disposizione, che da 50 salgono a 100. Le serate prenderanno il via alle 19. I film in programma saranno preceduti da un “aperiporto” con aperitivo musicale, dj set o stand up comedy. La selezione musicale con live a cura dell’artista Giallo Man, la comicità di Nicolò Falcone e una serata radiofonica con programma di Radio Ca’ Foscari, accompagneranno la fase di ormeggio delle barche. Il tutto sarà arricchito dalle voci di Marco Paladini, Federico Blumer Viaggio di Scoperta ed Eleonora Arena di FEMS.
Come in un vero cinema drive-in tutti potranno ordinare aperitivo e cena direttamente dalla barca. La serata del 31 luglio servirà come recupero in caso di maltempo. La manifestazione sarà affiancata da una mostra fotografica sui gabbiani, in esposizione nella tesa 105.
L’evento è come sempre gratuito, ma è possibile donare [visitando la piattaforma di crowdfunding Eppela](http://www.eppela.com/projects/8626), ricevendo gadget a tema.
I film in programma affronteranno il tema della tutela dell’ambiente subacqueo, la sua biodiversità e i suoi ecosistemi. Il 27 luglio sarà proiettato “Qualcosa di straordinario”, pellicola che narra della missione internazionale per il salvataggio di una famiglia di balene. Il 28 luglio sarà la volta di “Big fish and Begonia”, film di animazione cinese che racconta l’avventura di uno spirito che si innamora di un umano. Il 29 luglio c’è “Vita di Pi”: film di avventura acquatico. La rassegna si chiude infine con il classico “film a sorpresa”. Insieme ai film principali, nel corso delle varie serate, saranno presentati anche approfondimenti e cortometraggi.
“Il Barch-In è un progetto di straordinaria valenza, sviluppato con grande entusiasmo e impegno da Vela Spa” ha dichiarato nel corso della conferenza stampa Rosa Salva. “Si basa su un meccanismo di prenotazione rigoroso ma semplice, è destinato ai cittadini e realizza la nostra mission aziendale, all’insegna di un turismo intelligente”.
Venezia, 22 luglio 2022
– [Il programma della manifestazione](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/programma%202022%20%20(6)%20(1)_compressed.pdf)
– [Foto 1](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Foto%20%20(1)_0.jpeg)
– [Foto 2](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Foto%20%20(2)_0.jpeg)
– [Foto 3](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Foto%20%20(3)_0.jpeg)
– [Foto 4](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Foto%20%20(4)_0.jpeg)
– [Foto 5](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Foto%20%20(5)_0.jpeg)
– [Foto 6](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Foto%20%20(6)_0.jpeg)
– [Foto 7](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Foto%20%20(7)_0.jpeg)
– [Foto 8](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Foto%20%20(8)_0.jpeg)
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale