
(AGENPARL) – gio 21 luglio 2022 GOVERNO: LOMBARDI (M5S), DRAGHI HA DEMOLITO RDC, SUPERBONUS E SALARIO MINIMO. COSA AVREMMO DOVUTO FARE? A CHI CI DEFINISCE ‘IRRESPONSABILI’ RICORDO CHE CONTE II HA GESTITO 2 ANNI DI PANDEMIA
Roberta Lombardi, assessore alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale della Regione Lazio e responsabile per gli Enti Locali del Movimento 5 Stelle ospite in studio nel programma “Gli Inascoltabili”, in per la sua rubrica settimanale sui temi di sostenibilità “Gli Insostenibili”, in onda sull’emittente radiofonica New Sound Level fm 90 ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:
Sul dopo-Draghi: “Voto? La decisione spetta al Presidente della Repubblica, non sono io a poterla anticipare. Se maggioranza non c’è, bisogna vedere se ci sono precedenti”. Poi parlando dell’agenda sociale in 9 punti proposta dal M5S come condizione per poter continuare a sostenere il Governo ha affermato sul superbonus: “In questi mesi provvedimento dopo provvedimento ce lo hanno demolito. Ci sono 40mila imprese che stanno aspettando lo sblocco dei crediti incagliati e con loro tutti i dipendenti e il relativo indotto”. E sul Reddito di Cittadinanza: “Draghi lo ha praticamente demolito perché ha detto che bisogna aggiustarlo perché deve essere compatibile con il lavoro. Infatti nessuno vuole far passare la vulgata che la gente poi rimane sul divano, però non vorremmo che si dicesse che se non si trovano lavoratori stagionali è per colpa del Reddito di Cittadinanza perché vuol dire che si stanno pagando le persone meno di 780 euro al mese, quindi una miseria. Inoltre l’imprenditore che assume un percettore del Reddito di Cittadinanza, si prende il beneficio del reddito per tutto il periodo che avrebbe dovuto percepirlo il lavoratore”.
E ancora: “Cosa è successo ieri? Draghi arriva in aula, ci fa questo discorso in cui ammazza il reddito di cittadinanza, il salario minimo lo fa a medio termine quando ne abbiamo urgenza adesso, tace su tutto il resto dei 9 punti. La Lega e Forza Italia propongono una risoluzione per espellerci e fare una maggioranza senza 5 Stelle. E Draghi cosa ha risposto nella sua risposta conclusiva? Riammazza il reddito e il super bonus 110: cosa avremmo dovuto fare noi?”. E sullo scenario futuro: “Se cade il governo? Una scelta strategica politica del centrodestra”. “D’altronde in questa legislatura, c’è il precedente del Papeete con Salvini che in qualità di ministro dell’Interno faceva cadere il governo Conte I”.
“A Salvini in quel caso andò di traverso il mojito? Speriamo non solo quello”. “Per fortuna prevalse il senso di responsabilità e si passo al Conte II”. “Noi irresponsabili? Il governo Conte II ha gestito una pandemia mondiale, quando ci dicono che non siamo responsabili vorrei ricordare che abbiamo gestito due anni di pandemia e lo abbiamo fatto bene perché se ci sono stati molti meno morti di quanti ci sarebbero potuti essere è grazie al movimento 5 stelle”.
Roma, 21 luglio 2021