
(AGENPARL) – gio 21 luglio 2022 GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI
GABRIELE SAMPAOLO (SEGRETARIO GENERALE 50&PIÙ): “Gli anziani sono fondamentali per una società solidale: bisogna riconoscerne il ruolo attivo e i benefici che apportano alla società”
nota stampa
Roma, 21 luglio 2022 – “Oggi più che mai gli anziani sono una risorsa di valore. È necessario riconoscere il ruolo attivo che hanno nelle comunità e non dimenticare i benefici che apportano alla società”esordisce cosìGabriele Sampaolo, Segretario Generaledi50&Piùin occasione dellaGiornata Mondiale dei Nonni e degli Anzianiche si terràdomenica24 luglio 2022.
Manca poco alla seconda giornata mondiale istituita da Papa Francesco che ha come obiettivo la promozione della cura delle persone anziane, fondata per opporsi con fermezza all’indifferenza che spesso circonda queste persone, relegandole ai margini della collettività.
“Gli over 50 sono una risorsa per costruire una società solidale, sia in virtù della loro esperienza, sia perché spesso sono i principalicaregiver: offrono assistenza, aiuto e supporto a figli, nipoti e genitori. Inoltre, sono consumatori, utenti attivi e responsabili che si spostano, viaggiano e contribuiscono a settori importanti dell’economia”aggiunge Sampaolo.
Il tema annunciato quest’anno dal pontefice è “Nella vecchiaia daranno ancora frutti”, proprio a sottolineare l’importanza dell’anzianità, periodo della vita che rappresenta l’inizio di un cammino tutto nuovo.
“Con la pandemia siamo stati costretti a isolarci, al punto che ora la socialità è un vero e proprio bisogno. Il rapporto con gli anziani è un’opportunità incredibile per ritrovare quei valori, troppo spesso dimenticati, che ci rendono umani come la disponibilità, la gentilezza, l’altruismo e le relazioni”conclude il Segretario Generale di 50&Più.
__________________
Associazione 50&Più
L’Associazione 50&Più dal 1974 opera per la rappresentanza, la tutela e l’assistenza dei propri soci e per il riconoscimento degli over 50 come risorsa della società. Con oltre 330mila iscritti, è diffusa sul territorio nazionale con numerose sedi provinciali e zonali e supera i confini italiani con 29 sedi in 10 Paesi del mondo.[www.spazio50.org](http://www.spazio50.org/)