
(AGENPARL) – mar 19 luglio 2022 Presentazione di libri per il centenario di Pier Paolo Pasolini
Sabato 23 e domenica 24 luglio 2022
Nell’ambito del progetto dedicato al centenario pasoliniano, il 23 e il 24 luglio, presso il Cortile del Palazzo dei Priori, si terranno due incontri promossi e organizzati dal Tuscia Film Fest in collaborazione con la società Archeoares e il MuVi (Musei di Viterbo).
Sabato 23 luglio, alle ore 19.00, lo scrittore e saggista Dario Pontuale, moderato da Antonello Ricci e Claudio Sordini, presenterà “La Roma di Pasolini – Dizionario Urbano”, un libro che descrive il profondo legame che unì il grande poeta alla Capitale.
Pasolini e Roma si incontrano il 28 gennaio 1950 sui binari della stazione Termini. Da allora inizia con la città un rapporto lungo e tormentato, destinato a lasciare tracce profonde in tutta la produzione artistica del poeta. Per la prima volta, raccolti in volume e ordinati per lemmi, i film, le raccolte poetiche e i romanzi, così come i bar e i ristoranti frequentati con gli amici di sempre, i quartieri prediletti e le immancabili borgate dove si muovono i “ragazzi di vita” descritti nelle sue opere. Dalla “A” di Accattone, girato nel quartiere Pigneto, alla “V” di Valle Giulia, teatro degli scontri fra studenti e polizia, una guida ragionata sulle tracce di Pier Paolo Pasolini, figlio elettivo di questa “stupenda e misera città”.