
(AGENPARL) – mar 19 luglio 2022 KLM e Thalys rafforzano l’integrazione treno-aereo tra l’aeroporto di Amsterdam Schiphol a Bruxelles
I passeggeri in partenza da Bruxelles possono effettuare il ck-in sia per la tratta ferroviaria che per quella aerea. Il servizio ad alta velocità tra il centro di Bruxelles e l’aeroporto di Amsterdam Schiphol impiega poco più di 1h e 30min.
Amsterdam, 18 luglio 2022 – KLM Royal Dutch Airlines e Thalys consolidano la già annunciata partnership che prevede l’acquisto da parte di KLM di posti a bordo del treno ad alta velocità Thalys per i passeggeri in transito tra Schiphol e Bruxelles. Ciò consentirà a KLM di operare un volo in meno tra Amsterdam e Bruxelles ogni giorno. L’obiettivo dell’iniziativa è aumentare il numero di passeggeri in transito che viaggiano in treno tra Bruxelles e Schiphol. Quasi tutti i passeggeri su questa tratta effettuano il trasferimento sui voli KLM a Schiphol.
Questo accordo di cooperazione è un primo passo importante per l’attuazione da parte di KLM del Piano d’Azione per i Servizi Ferroviari e Aerei (Action Plan for Rail and Air Services) del governo olandese. Questo piano d’azione è stato pubblicato alla fine del 2020 dal Ministero delle Infrastrutture e della Gestione delle Acque previa consultazione con l’Aeroporto di Amsterdam Schiphol, ProRail, KLM e NS Dutch Railways. Il piano prevede azioni e misure volte a garantire che i viaggi internazionali in treno diventino un’alternativa in grado di integrare i servizi aerei sulle tratte inferiori a 700 chilometri.
Inoltre, KLM sta collaborando con NS Dutch Railways e altre compagnie ferroviarie europee per esplorare la possibilità di ulteriori servizi ferroviari ad alta velocità per i passeggeri in transito verso altre destinazioni.
“Il nuovo prodotto aereo-treno è il primo risultato concreto del Piano d’Azione per i Servizi Ferroviari e Aerei. Siamo orgogliosi di questo risultato. Insieme al Ministero delle Infrastrutture e della Gestione delle Acque, all’Aeroporto di Amsterdam Schiphol, a ProRail e alle Ferrovie Olandesi NS, ci stiamo impegnando per garantire ai clienti un viaggio senza soluzione di continuità, con migliori collegamenti tra i viaggi in treno e in aereo” dichiara Boet Kreiken – Executive Vice President Customer Experience KLM.
Da qualche tempo KLM offre ai passeggeri in transito la possibilità di imbarcarsi su un treno ad alta velocità Thalys in alternativa a un volo nella tratta Bruxelles-Schiphol (o viceversa). Prima della pandemia di Covid-19, il 20-25% di questi passeggeri (circa 36.000 clienti) sceglieva questa alternativa.
L’aspetto nuovo del prodotto aereo-treno appena introdotto è che i passeggeri lo troveranno molto simile all’esperienza di trasferimento da aereo ad aereo a cui sono abituati. I passeggeri possono, ad esempio, effettuare il check-in per l’intero viaggio tramite KLM.
La carta d’imbarco è valida sia per il servizio ferroviario che per il volo. Inoltre, KLM terrà i passeggeri pienamente informati con aggiornamenti sul viaggio. Il servizio aereo-treno offre ai passeggeri anche un’opzione di viaggio più sostenibile.
La sperimentazione proseguirà fino al 29 ottobre 2022, dopodiché si procederà a una valutazione approfondita e i partner valuteranno le opzioni per sviluppare ulteriormente il prodotto aereo-treno.
KLM Royal Dutch Airlines
Per oltre un secolo, KLM è stata pioniere nell’industria aerea. KLM è la più antica compagnia aerea che opera ancora con il suo nome originale e mira a essere il principale network carrier europeo per centralità del cliente, efficienza e sostenibilità. La rete di KLM collega i Paesi Bassi con tutte le principali regioni economiche del mondo e rappresenta un potente motore per l’economia olandese.
KLM Royal Dutch Airlines fa parte del gruppo Air France-KLM. KLM fa anche parte dell’alleanza SkyTeam, che conta 19 compagnie aeree associate.
