
(AGENPARL) – lun 18 luglio 2022 TAU TEATRI ANTICHI UNITI, A CASTELLEONE DI SUASA D GIOVEDÌ 21 A DOMENICA 24 LUGLIO
UN RICCO PROGRAMMA PER INSUASA FESTIVAL
Il TAU Teatri Antichi Uniti – rassegna regionale di teatro classico giunta alla ventiquattresima edizione che in una
coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse
archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso su iniziativa di Regione Marche, AMAT, MiC
e i Comuni del territorio – torna a incrociare il suo percorso con Collettivo Collegamenti per Insuasa Festival
all’Anfiteatro Romano di Castelleone di Suasa
Giovedì 21 luglio è la volta di Eroicamente scivolato, di e con Filippo Capparella, per la regia di Omar Giorgio
Makhloufi, con protagonista Elpenore, un antieroe descritto nel poema omerico che lotta con i ricordi per far
emergere la verità. Dal 21 al 24 luglio (ore 19 e ore 19.30) nell’Area Archeologica di Castelleone di Suasa il
pubblico in Play[Domus] viene guidato dalle voci in cuffia di Francesca Berardi e Filippo Mantoni a immergersi
nella dimensione privata delle stanze della casa tra miti, leggende e frammenti di vite. Un’unione tra immagine e
parola ne Le Baccanti in sena venerdì 22 luglio con Maria Sara Amenta, Fabio Camassa, Valeria D’Angelo,
Francesco Di Crescenzo, Eleonora Di Raffaele, Lorenzo De Santis, Riccardo Mori, Francesca Vecchiato,
regia di Silvia Ponzo. È ancora l’Anfiteatro Romano di Castelleone di Suasa a ospitare gli appuntamenti del TAU il
23 luglio con Acarnesi del Gruppo della Creta, uno spettacolo che, nelle parole del regista Alessandro Di
Murro nasce dalla presa d’atto di “un senso di ingiustizia verso il nostro tempo che ci spinge ad affrontare la messa
in scena di questa commedia antica” e il 24 luglio con la commedia degli equivoci I gemelli, tratto da Plauto e
Goldoni nell’originale riscrittura di Carlo Boso per Compagnia Romantica e CTU Cesare Questa.
Il TAU non è solo un’ampia rassegna di spettacoli ma ad arricchire la proposta per il pubblico ci sono gli AperiTAU.
Passeggiate di storia. Dal 21 al 24 luglio, dalle ore 19 all’Anfiteatro Romano di Food truck a cura di Collettivo
Collegamenti.

