
(AGENPARL) – lun 18 luglio 2022 Roma, 18 luglio 2022
Dich. Stefania Craxi
“La vasta area del Mediterraneo ha bisogno di ‘ponti’ e di interconnessioni ad ogni livello, tanto politiche che economiche e culturali, indispensabili per superare le diffuse tensioni che agitano un mare attraversato da forti correnti di instabilità e per il quale dobbiamo immaginare un domani all’insegna della stabilità.
Per questa ragione, per il suo forte significato simbolico ma non solo, va salutata con favore la prossima apertura senza interruzioni del valico di frontiera Allenby/Re Hussein, che collega la Giordania e la Cisgiordania, un accesso importante per il popolo palestinese, che spero rappresenti un piccolo segnale di distensione e l’avvio di un ritrovato, necessario e non più rinviabile dialogo in Medio Oriente.
Un accordo significativo, come testimoniano anche le parole del ministro dei trasporti israeliano Merav Michaeli, raggiunto grazie all’importante e non semplice opera di mediazione profusa dal Regno del Marocco, alla cui azione esprimo vivo apprezzamento, in stretta sinergia con gli Stati Uniti.È la dimostrazione, semmai ve ne fosse bisogno, di quanto sia fondamentale, ancor più per l’Italia e l’Unione europea, sviluppare intensi rapporti con realtà come il Marocco capaci di promuovere azioni in grado di pacificare l’intera Regione”.
Così, Stefania Craxi, Senatore di Forza Italia e presidente della Commissione Affari esteri a Palazzo Madama.