
(AGENPARL) – ven 15 luglio 2022 GOVERNO. EUROPA VERDE: PRIORITÀ È METTERE PIÙ FRAGILI AL RIPARO DA CRISI SOCIALE E AMBIENTALE
“Rispetto alla crisi di Governo determinata dalle dimissioni del Presidente del Consiglio Mario Draghi, noi di Europa Verde riteniamo che sia urgente fermare la catastrofe sociale che, a fine estate, rischia di travolgere il Paese, in particolare le famiglie con minore capacità di spesa. I dati ISTAT diffusi oggi, infatti, parlano di un’inflazione che vola al +8% a giugno, spingendo la crescita del cosiddetto ‘carrello della spesa’ a livelli mai così alti da gennaio 1986”.
Lo riportano, in una nota stampa, i co-portavoce di Europa Verde, Angelo Bonelli ed Eleonora Evi, che proseguono: “È indispensabile mettere al riparo tutti quelli che, in questo momento, sono più fragili: sulla giustizia sociale e sulla giustizia ambientale non è più possibile aspettare le giravolte di certa politica”.
“Troppe famiglie italiane, – affermano i due ecologisti, – stanno entrando nella fascia di povertà a causa di una politica energetica scellerata, ancora legata ai combustibili fossili e tenuta su da un Ministro che definisce la transizione ecologica un ‘bagno di sangue’. L’autunno potrebbe indurre queste famiglie a dover scegliere tra scaldarsi o mangiare e questo è intollerabile. Ecco perché gli extraprofitti miliardari realizzati in questi mesi dalle compagnie Oil&Gas, circa 50 miliardi di euro, vanno maggiormente tassati, – concludono Bonelli ed Evi, – e perché è necessario stabilire subito un tetto al prezzo del gas, come ha fatto la Spagna, facendo in modo che nessuno sia lasciato indietro e portando tutti a un livello accettabile di condizioni socio-economiche affrontando la crisi climatica e quella sociale”.
GIANFRANCO MASCIA