
(AGENPARL) – ven 15 luglio 2022 Coraggio Italia, al via la campagna di tesseramento anche nel Lazio
A Latina, la Senatrice Marinella Pacifico: “trasversalità e partecipazione, noi siamo la politica del fare. Attenzione ai giovani e al territorio per un’Italia migliore”
LATINA, 15 luglio 2022 – Coraggio Italia prosegue la sua azione di radicamento sul territorio a livello nazionale. Il partito dei “coraggiosi” fondato dal presidente Luigi Brugnaro, il sindaco di Venezia da poco riconosciuto come il più apprezzato d’Italia dal GovernancePoll 2022, lancia la campagna di tesseramento anche a Latina e Frosinone. Giovedì la prima tappa di un tour che vuole toccare tutta la Penisola. Parlare ai cittadini, ascoltare i territori, sono le parole chiave. La senatrice Marinella Pacifico, coordinatrice della componente al Senato e sul territorio, ha accettato la sfida ed inizia facendo chiarezza sul ruolo determinante del partito all’interno del centrodestra, ribadendo i valori liberali di riferimento.
“Ci rivolgiamo a tutta la comunità, all’elettorato fluido che in questi anni ha perso fiducia nella politica e nelle Istituzioni. Ci rivolgiamo ai movimenti civici, alle associazioni, ai giovani, alle donne, agli imprenditori delusi dalle scelte della politica divenuta sempre più personalistica. Vogliamo ascoltare le loro idee, dare voce a chiunque sia in grado di esprimersi, in questo periodo di dubbi ed incertezze che vede il Paese di fronte alle grandi emergenze come pandemia, siccità, guerra, crisi economica ed energetica. A chiunque immagina un’Italia diversa, più efficiente. Un’Italia migliore”. Ha dichiarato la senatrice pontina.
“Il nostro unico obiettivo è garantire un futuro prospero per le nuove generazioni. Costruiamo insieme il partito del Coraggio”. Ha aggiunto Pacifico, invitando i cittadini a divenire protagonisti del futuro. “Ci attendono sfide importanti. Scelte sull’economia energetica, sui cambiamenti climatici, sul ciclo dei rifiuti, sul lavoro da creare e le imprese da sostenere. Coraggio Italia crede nei nostri giovani. Nei nostri talenti che attendono dalla politica risposte ambiziose, coraggiose. Alla pari dei loro sogni. Dobbiamo alleggerire la burocrazia, rendere lo Stato più efficiente. Riportare al centro dell’azione delle amministrazioni l’uomo, il cittadino. Oggi più che mai è necessario esserci, crederci, partecipare. Come ha detto il nostro presidente Luigi Brugnaro, fare politica è l’unico modo per non subire le decisioni degli altri”. Ha proseguito la senatrice.
Il partito illustra sul proprio sito web le modalità per il tesseramento. “Continueremo ad essere presenti nelle piazze, Comune per Comune, così come abbiamo fatto per il referendum sulla Giustizia. Non per fare campagna elettorale, ma soprattutto per incontrare le esigenze e le aspirazioni della gente. Lavoriamo con il territorio e per il territorio, in modo determinato per rafforzare la nostra visione che ci rende un’alternativa credibile di fronte allo scenario desolante della politica recente. Tutto ciò contribuirà inoltre a rendere i rapporti più fluidi con gli alleati per quanto riguarda gli obiettivi che ci prefiggiamo a livello nazionale”. Ha concluso la senatrice Marinella Pacifico.