
(AGENPARL) – ven 15 luglio 2022 COMUNITÀ ENERGETICHE, GIROTTO (M5S): “REGOLAZIONE A GIORNI, CHI FRENA SI ASSUMERÀ RESPONSABILITÀ”
Roma, 15 luglio 2022 – “Importante la presa di posizione sulle comunità energetiche di ARERA, che ha dichiarato imminente l’uscita dei provvedimenti regolatori per sbloccare i decreti attuativi e rendere effettiva l’applicazione della norma che ne incentiva lo sviluppo. Mi fa piacere che anche per Besseghini le comunità energetiche rappresentino un volano alla realizzazione di impianti e un tentativo per rendere le comunità protagoniste di scelte che riguardano il loro territorio. Chi frena si assumerà la responsabilità di non aver voluto dare risposte per cambiare un modello energetico che ora più che mai macina profitti a scapito dei consumatori, con conseguenze drammatiche sull’inflazione e l’economia. Sono quasi 100 le comunità energetiche mappate da Legambiente dedite all’autoproduzione e allo scambio di energia, eppure ci sono decine di progetti fermi al palo. E da qui nasce l’appello, che sostengo in pieno, di 77 organizzazioni che ieri hanno scritto al Governo affinché intervenga per sbloccare i decreti attuativi. Oggi e nei prossimi giorni si parlerà della crisi di governo, ma io continuerò a lavorare per ridurre le bollette di cittadini, imprese ed enti pubblici, cercando di portare a conoscenza di tutti la soluzione offerta da questo straordinario strumento”. Così in una nota Gianni Pietro Girotto, Presidente della Commissione Industria del Senato e a capo del comitato transizione ecologica del MoVimento 5 Stelle.
[Approfondiscila notizia su Portavocegirotto.it](https://www.portavocegirotto.it/2022/07/15/cer-a-giorni-la-regolazione-chi-frena-si-assuma-la-responsabilita/)
__________________
Senato della Repubblica