
(AGENPARL) – gio 14 luglio 2022 MONDIALI ASSOLUTI IL CAIRO 2022DOMANI IN PEDANA GLI SCIABOLATORI MICHELE GALLO E PIETRO TORREPER LE FASI PRELIMINARI
ROMA – Partirà domani l’edizione 2022 dei Campionati del Mondo Assoluti a Il Cairo con la prima giornata dedicata ai gironi e alle fasi preliminari delle gare di spada femminile e sciabola maschile. Tra le spadiste tutte e quattro le azzurre convocate dal CT Dario Chiadò (Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Alberta Santuccio e Federica Isola) sono di diritto nel tabellone principale grazie alla loro posizione nel ranking e scenderanno in pedana direttamente lunedì 18 luglio per la giornata clou in cui si assegneranno le medaglie.
Nella prova di sciabola maschile, invece, sono attesi in gara domani Michele Gallo e Pietro Torre. Il salernitano classe 2001 e il livornese classe 2002 sono rispettivamente il numero 38 e 81 del mondo e dovranno quindi superare la giornata di assalti preliminari per raggiungere i compagni di squadra Luca Curatoli e Luigi Samele, che partono da numero 5 e 8 del ranking e quindi entreranno nel vivo della prova direttamente lunedì.
Alle ore 13 di domani entrambi gli azzurri inizieranno i loro gironi, guidati a bordo pedana dal CT Nicola Zanotti: Torre se la vedrà con il francese Bibi, il canadese Wei, il cileno Monsalva, il brasiliano Lee, il congolese Bingoto Makanya e il portacolori di Hong Kong Chang. Gallo, invece, affronterà il canadese Gordon, il messicano Zea, l’austriaco Benedict, l’inglese Webb e l’uzbeko Kodirov. Gli iscritti alla prova sono 149.
CAMPIONATI DEL MONDO ASSOLUTI 2022 – Il Cairo (Egitto), 15-23 luglio
I CONVOCATI
Fioretto maschile
Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Tommaso Marini, Giorgio Avola (solo individuale)
Riserva – solo gara a squadre: Guillaume Bianchi
Fioretto femminile
Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo, Alice Volpi
Riserva in Italia: Erica Cipressa
Sciabola maschile
Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele, Pietro Torre
Riserva in Italia: Giovanni Repetti
Sciabola femminile
Michela Battiston, Martina Criscio, Rossella Gregorio, Eloisa PassaroRiserva in Italia: Chiara Mormile
Spada maschile
Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, Federico Vismara
Riserva in Italia: Valerio Cuomo
Spada femminile
Federica Isola, Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Alberta Santuccio
Riserva in Italia: Giulia Rizzi
LA DELEGAZIONE
Presidente FIS: Paolo Azzi
Capo delegazione: Maurizio Randazzo
Segretario generale FIS: Marco Cannella
Staff tecnico fioretto: CT Stefano Cerioni; maestri Fabio Maria Galli, Filippo Romagnoli, Giovanna Trillini
Staff tecnico sciabola: CT Nicola Zanotti; maestri Andrea Aquili, Leonardo Caserta, Alessandro Di Agostino
Staff tecnico spada: CT Dario Chiadò; maestri Enrico Di Ciolo, Roberto Cirillo, Andrea CandianiMedico: Valeria D’Errico
Fisioterapisti: Maurizio Iaschi, Alessandro Pesce, Stefano VandiniTecnici delle armi: Gianluca Farinelli, Riccardo Masini
Area tecnica FIS: Adriano Bernardini
IL PROGRAMMA DELLE GARE
15 luglio
ore 09:00 – Spada femminile individuale (gironi e fasi preliminari – senza azzurre)
ore 13:00 – Sciabola maschile individuale (gironi e fasi preliminari – con Gallo e Torre)
—
16 luglio
ore 09:00 – Fioretto femminile individuale (gironi e fasi preliminari – senza azzurre)
ore 13:00 – Spada maschile individuale (gironi e fasi preliminari – con Cimini e Di Veroli)
—
17 luglio
ore 09:00 – Sciabola femminile individuale (gironi e fasi preliminari – con Passaro e Battiston)
ore 12:00 – Fioretto maschile individuale (gironi e fasi preliminari – senza azzurri)
—
18 luglio
ore 08:30 – Spada femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)
Inizio semifinali ore 17.30
Finale 1°/2° posto ore 18.50
ore 10:00 – Sciabola maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)
Inizio semifinali ore 18.20
Finale 1°/2° posto ore 19.15
19 luglio
ore 08:30 – Fioretto femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)
Inizio semifinali ore 17.30
Finale 1°/2° posto ore 19.10
ore 10:00 – Spada maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)
Inizio semifinali ore 18.20
Finale 1°/2° posto ore 19.35
20 luglio
ore 10:00 – Sciabola femminile individuale (tabellone principale, fasi finali)
Inizio semifinali ore 17.30
Finale 1°/2° posto ore 18.50
ore 11:00 – Fioretto maschile individuale (tabellone principale, fasi finali)
Inizio semifinali ore 18.00
Finale 1°/2° posto ore 19.05
ore 08:30 – Spada femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
ore 08:30 – Sciabola maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
—
21 luglio
ore 10:00 – Spada femminile a squadre (fasi finali)
Finale 3°/4° posto ore 15.30
Finale 1°/2° posto ore 17.30
ore 11:20 – Sciabola maschile a squadre (fasi finali)
Finale 3°/4° posto ore 16.30
Finale 1°/2° posto ore 18.30
ore 08:30 – Fioretto femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
ore 08:30 – Spada maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
22 luglio
ore 10:00 – Fioretto femminile a squadre (fasi finali)
Finale 3°/4° posto ore 15.00
Finale 1°/2° posto ore 17.30
ore 11:20 – Spada maschile a squadre (fasi finali)
Finale 3°/4° posto ore 16.15
Finale 1°/2° posto ore 18.45
ore 08:30 – Sciabola femminile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
ore 08:30 – Fioretto maschile a squadre (fasi preliminari fino al tabellone da 8)
23 luglio
ore 10:30 – Sciabola femminile a squadre (fasi finali)
Finale 3°/4° posto ore 14.30
Finale 1°/2° posto ore 17.30
ore 11:00 – Fioretto maschile a squadre (fasi finali)
Finale 3°/4° posto ore 15.00
Finale 1°/2° posto ore 18.00

