
(AGENPARL) – gio 14 luglio 2022 CULTURA: L’ESTATE A SAN LORENZO
Del Bello – Rufo:” Ritorniamo in piazza con la cultura per contrastare la malamovida”
L’estate a San Lorenzo si colora di cultura. Dal 13 luglio fino a settembre tante iniziative, promosse dal Municipio Roma II in collaborazione con Lux Eventi, animeranno le piazze, i parchi e le strade del quartiere, con una nuova location d’eccezione: la Città Universitaria de La Sapienza che per la prima volta ospiterà un’arena cinematografica.
Si parte da Villa Mercede il 13 luglio alla Biblioteca Tullio De Mauro alle ore 21.00 special guest Mario Tozzi che aprirà il ciclo di conferenze dedicate alla scienza tenendo per la cittadinanza una lezione sulla geografia. Si proseguirà poi al Parco dei Caduti sempre con “La Piazza e la Scienza” dove protagoniste degli incontri saranno il 14 luglio la preistoria con Gabriele Sabatini e il 15 luglio l’entomologia con Enrico Alleva.
Dal 20 al 24 luglio il Parco dei Caduti accoglierà il ciclo di conferenze “La Piazza e la Storia” con dibattiti e incontri sul rapporto tra le canzoni d’autore e la storia italiana e su vicende storiche e attuali che ripercorrono le fasi più significative della storia italiana, dal fascismo alla sfida ambientale, dalla nascita dell’Istituzione scuola al fenomeno migratorio.
Dal 18 al 29 luglio un’arena cinematografica gratuita sarà ospitata dall’Università La Sapienza con la direzione artistica di Luigi Pinto, Presidente di Frasi Fatte, la ricca programmazione andrà dall’omaggio a Monica Vitti ai film d’attualità.
Il 22 luglio al campo di basket appena riqualificato di Villa Mercede si terrà il basketball mentre dal 26 al 28 luglio piazza dell’Immacolata ospiterà le Poetry Slam, gare e spettacoli di poesia performativa, a cura dell’Associazione Wow-Incendi spontanei e, sempre nel mese di luglio, musica dal vivo con swing, jazz, Buena Vista Social Club e i tributi a Frank Sinatra, Fabrizio De Andrè e Rino Gaetano.
Dal 29 luglio al 2 agosto una grande evento coinvolgerà tutte le cittadine e cittadini appassionati di giochi: Piazza dell’Immacolata diventerà un big table dove divertirsi con i giochi da tavolo, a cura dell’Associazione Ludomaniacs.
Quattro giornate, organizzate dall’ANPI e dal Comitato di Quartiere San Lorenzo, saranno dedicate dal 19 al 23 luglio al 79esimo anniversario dei bombardamenti su San Lorenzo che si concluderanno con un concerto alla Basilica di San Lorenzo Fuori le Mura.
Anche ad agosto non mancheranno le iniziative grazie alla festa di San Lorenzo quando, il 10 agosto, si susseguiranno eventi laici e religiosi.
Settembre sarà dedicato alla Settimana delle culture grazie all’Associazione AMKA che ha coinvolto le realtà territoriali dedite all’accoglienza e al multiculturalismo.
Per tutto il periodo gli spazi allestiti dal Municipio ospiteranno le iniziative promosse dalle Associazioni di San Lorenzo, come l’Atletico San Lorenzo, punto di riferimento per lo sport nel quartiere e nella città e l’Associazione Il Grande Cocomero che dopo due anni di pandemia tornerà in piazza con lo spettacolo teatrale dei ragazzi e delle ragazze della Compagnia “Il Condominio di via dei Sabelli”.
“Un programma che continuerà ad arricchirsi nei prossimi giorni” assicurano la Presidente Francesca Del Bello e l’Assessore alla Cultura Fabrizio Rufo “per occupare gli spazi del quartiere con la cultura ed offrire alternative concrete alla malamovida. Per divertirsi, per imparare, per valorizzare gli artisti, per essere vicini a chi rimane in città. Perché la cultura è inclusione, solidarietà, bellezza”.
L’appuntamento per la Conferenza stampa di presentazione delle iniziative è per venerdì 15 luglio alle ore 12.00 in via dei Reti 23/A presso la sede di AMKA Social Hub.