
(AGENPARL) – gio 14 luglio 2022 Dieta Mediterranea Strumento di Diplomazia
Sicurezza alimentare, Nutrizione e Cooperazione internazionale promossa dall’Italia
Cappella Palatina della Reggia di Caserta
15 luglio 2022 ore 10.00
Moderatrice: Angela Rafanelli, Conduttrice del programma RAI “Linea Verde”
interventi di apertura
Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania (TBC)
Carlo Marino, Sindaco di Caserta e Presidente ANCI Campania
Il ruolo dei territori. Esempi di diplomazia alimentare: il Milano Urban Food Policy Pact e la registrazione della Dieta Mediterranea come Patrimonio Mondiale dell’Umanità
Giuseppe Sala, Sindaco di Milano Presidente del Milan Urban Food Policy Pact (video collegamento)
Stefano Pisani, Sindaco di Pollica
Il Sistema produttivo a sostegno della diplomazia alimentare dell’Italia Maria Pina Fontana, CEO di Tenuta Fontana (richiesta di video collegamento)
Rosanna Marziale, Chef stellata Michelin
Valentina Stinga, Responsabile regionale Campania Coldiretti Donne Impresa
Ivano Vacondio, Presidente Federalimentare (richiesta di video collegamento)
Luigi Scordamaglia, Presidente Filiera Italia
Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura
Franco Verrascina, Presidente Copagri
Cristiano Fini, Presidente CIA-Agricoltori Italiani
Ettore Prandini, Presidente Coldiretti
Europa e Mediterraneo: sicurezza alimentare tra innovazione, trasformazione tecnologica e cooperazione internazionale. Pina Picierno, Vicepresidente Parlamento Europeo
Angelo Riccaboni, Presidente Fondazione Prima per la ricerca e innovazione nel Mediterraneo, Presidente Santa Chiara Lab dell’Università di Siena (richiesta di video collegamento)
Alessandra Pesce, Direttore del Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia del CREA
Maurizio Raeli, Direttore Ciheam Bari
conclusioni
Qu Dongyu, Direttore Generale FAO
Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale