
(AGENPARL) – mer 13 luglio 2022 SICCITA’: NEVI (FI), AFFRONTARE TEMA NON PIU’ IN MANIERA ESTEMPORANEA MA STRUTTURALE, INVESTENDO ANCHE UE
“Bisogna affrontare il tema della siccità in maniera diversa rispetto a come fatto fino a oggi. Non più in maniera estemporanea ma strutturale, organica. Elevando la questione anche a livello europeo. L’Europa deve comprendere bene che affrontare compiutamente il tema della siccità significa creare le condizioni per l’autosufficienza alimentare, cioè dipendere meno da Paesi terzi”. Lo ha detto il vice presidente del gruppo di Forza Italia, Raffaele Nevi, intervenendo nell’Aula di Montecitorio nel corso della discussione dopo l’informativa urgente del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Stefano Patuanelli su siccità. “E per andare in questa direzione – ha continuato – serve sconfiggere innanzitutto il ‘partito’ trasversale del ‘no’ a tutto. No alla costruzione di infrastrutture, invasi e quant’altro. Proprio per sbloccare questo impasse serve un intervento governativo e un Commissario con poteri forti, assorbendo anche la proposta del ministro Carfagna di costituire un contratto nazionale di sviluppo per l’acqua”. Insomma, per Nevi è urgente “agire in fretta, perché ogni giorno che passa si riduce il reddito degli agricoltori e bisogna fare fronte a una sempre maggiore dispersione dell’acqua piovana. Dobbiamo costruire infrastrutture in tempi certi e attraverso percorsi burocratici chiari, così come affidarci alla scienza sul versante delle bio tecnologie agrarie per avere colture più resistei alla siccità e ai parassiti”.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/