
(AGENPARL) – mer 13 luglio 2022 13 luglio – “Ci vuole differenziazione su costo del lavoro tra uomini e donne, per consentire un recupero dell’occupazione femminile” Così questa mattina a Rainews24 il presidente di Italia Viva Ettore Rosato. “ La preoccupazione per il lavoro femminile è anche uno dei temi rilevanti del Family Act, che investe su assegno unico e famiglia quest’anno 7 miliardi di euro in più.
Perché se è vero che oggi l’ occupazione femminile ha raggiunto il tasso massimo nella storia del Paese, in questo dato non possiamo non tenere conto del precariato e del part time involontario. Più lavoro femminile – ha continuato Rosato – vuol dire crescita del Pil, diminuire il divario con gli altri paesi europei, intervenire su un punto di debolezza dell’economia italiana.”. Rosato ha poi aggiunto “Non credo si dovrà aspettare la finanziaria, ma alcuni di questi interventi dovrebbero già essere contenuti in quel corposo decreto di cui ha parlato il presidente Draghi con i sindacati e in conferenza stampa”