
(AGENPARL) – mer 13 luglio 2022 Questo pomeriggio festa finale, prima della pausa estiva, per l’Emporio della Solidarietà di Venezia
Un pomeriggio di festa all’interno dell’Emporio della Solidarietà di Venezia: un momento di ringraziamento alla sessantina di volontari che operano nella struttura a cui hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore comunale alla Sicurezza, Elisabetta Pesce, e la presidente dell’associazione Corte del Forner (che gestisce l’Emporio), Anna Brondino.
Un’occasione di festa, allietata dall’accompagnamento musicale curato da “Venezia Suona” e “Il suono improvviso”, ma anche un momento per fare un bilancio dell’attività svolta quest’anno. Aperto nel novembre del 2019, nei locali della portineria dell’ex ospedale Umberto I, a Sant’ Alvise, assegnati in comodato d’uso gratuito dal Comune, l’Emporio, in poco più di due anni e mezzo, grazie anche al supporto della Regione, ha portato da 4 a 170 i nuclei famigliari in condizioni economiche disagiate a cui fornisce aiuto, distribuendo mensilmente una spesa “a punti” consistente in generi alimentari freschi, pasta, latte, carne, scatolame, a cui si sono aggiunte in questi ultimi mesi altre 11 famiglie provenienti dall’Ucraina.
“Un grazie davvero speciale – ha sottolineato nel suo intervento di saluto l’assessore Pesce – a tutti i volontari che con grande impegno, dedizione e professionalità danno aiuto a tante persone, che qui possono trovare anche l’occasione per ricominciare un percorso proprio di vita e di autosufficienza.”
Il centro, infatti, oltre anche a importanti servizi di cura alla persona (come quello di “parafarmacia” con la consegna gratuiti di farmaci) ne offre altri volti a fornire nuove opportunità lavorative e di vita: da novembre è attivo ad esempio lo “Sportello emporio del lavoro”, gestito in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Venezia, e da poco più di un mese sono operanti nell’Emporio uno psicologo e un avvocato “della solidarietà”. Un lavoro che sta dando già i primi frutti: da fine agosto 17 nuclei famigliari, ora in grado di mantenersi autonomamente, “lasceranno” l’Emporio.
La struttura è aperta ogni settimana il martedì ed il mercoledì dalle 9 alle 12.30 ed il giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30.
Venezia, 13 luglio 2022
– https://www.addtoany.com/share#url=https://live.comune.venezia.it/it/2022/07/questo-pomeriggio-festa-finale-prima-della-pausa-estiva-lemporio-della-solidariet-di-venezia&title=Questo%20pomeriggio%20festa%20finale,%20prima%20della%20pausa%20estiva,%20per%20l’Emporio%20della%20Solidarietà%20di%20Venezia%20%20
– [Foto 1](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0713%20Pes%201.jpg)
– [Foto 2](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0713%20Pes%202.jpg)
– [Foto 3](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0713%20Pes%203.jpg)
– [Foto 4](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0713%20pes%204.jpg)
– [Foto 5](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0713%20Pes%205.jpg)
– [Foto 6](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0713%20Pes%206.jpg)
– [Foto 7](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0713%20Pes%207.jpg)
– [Foto 8](http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0713%20Pes%208.jpg)
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale