
(AGENPARL) – mer 13 luglio 2022 OPEN INNOVATION SUMMIT 2022:
TORNA IL 15 E 16 LUGLIO L’APPUNTAMENTO ANNUALE DEDICATO ALL’INCONTRO FRA IMPRESE ED ECOSISTEMA STARTUP COME MOTORE PER LA CRESCITA
È possibile seguire l’evento registrandosi al link: https://link.digitalmagics.com/OpenInnovationSummit2022Milano, 13 luglio 2022 – Negli ultimi due anni è emersa prepotentemente la necessità di investire nell’innovazione, nella trasformazione tecnologica e nella digitalizzazione. Il settore delle startup, in particolare, nel 2021 ha visto oltre un miliardo di investimenti. Una cifra importante che testimonia una maggior consapevolezza dell’importanza di investire nello sviluppo e nella crescita dell’ecosistema startup come motore per favorire la competitività e la produttività, fondamentali per la crescita del nostro Paese.
Si terrà venerdì 15 e sabato 16 luglio l’edizione 2022 dell’Open Innovation Summit, l’appuntamento annuale organizzato da Digital Magics in collaborazione con 24 ORE Eventi che vuole favorire un dialogo tra i player della business community sul tema dell’open innovation e in cui istituzioni, accademici, giornalisti, start up e aziende si connettono e si confrontano sui temi legati ai Digital Enabler, sul ruolo della trasformazione digitale nell’evoluzione delle imprese e nelle loro strategie di sviluppo.
L’evento si aprirà venerdì pomeriggio alle 14.00 con, dopo i saluti di benvenuto, un intervento della Sottosegretaria al Ministero dello Sviluppo Economico Anna Ascani dal titolo “Il PNRR e i pilastri del next future: quale impulso alla digitalizzazione del Paese”.
Il pomeriggio proseguirà fino alle 18.00 con delle tavole rotonde su alcune tematiche al centro dell’Open Innovation: sostenibilità, sfide future, competenze, con interventi di rappresentanti di aziende quali Meta, Talent Garden, Intesa Sanpaolo, esponenti del settore dell’innovazione, startupper, Roberta Cocco, Consulente del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale e Quang Ngo Dinh, Amministratore Delegato Olivetti (Gruppo TIM).
Il summit proseguirà sabato 16 luglio dalle 9.00 alle 12.30. La giornata, che sarà aperta dall’intervento di Gabriele Ronchini, Amministratore Delegato di Digital Magics, con un intervento sui nuovi modelli verso cui si sta indirizzando la partnership fra impresa e start up, proseguirà con alcuni momenti di confronto sui settori a maggior sviluppo: Retail, Fintech e Insurtech, IoT e 5G, Intelligenza Artificiale, Sostenibilità ed Healthtech. Completa il programma della mattinata un intervento di Paolo Murri, Responsabile Business Development TIM.
È possibile seguire l’Open Innovation Summit in live streaming, per partecipare è necessario iscriversi qui: linkI partner dell’ Open Innovation Summit 2022
Main Partner: TIM – Official Partner: Intesa Sanpaolo – Event Partner: Meta, UnipolSai Assicurazioni – Hospitality Partner: Grand Hotel Billia – Network Partner: The Doers – Technical Partner: dol comunicazione.
L’AGENDA
VENERDI’ 15 LUGLIO
Modera: Luca De Biase, Giornalista Il Sole 24 Ore
14.00
Apertura dei lavori e saluti di benvenuto:
Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 OreMarco Gay, Presidente Esecutivo Digital Magics
14.10
KEYNOTE SPEECHIl PNRR e i pilastri del next future: quale impulso alla digitalizzazione del Paese
Anna Ascani, Sottosegretaria Ministero dello Sviluppo Economico
14.20
TAVOLA ROTONDAL’Open Innovation: lo scenario tra sostenibilità e digitalizzazione
Ne discutono:Cristina Angelillo, Presidente InnovUpIrene Cassarino, Amministratore Delegato The DoersGianluca Dettori, Presidente Italian Tech AllianceGiancarlo Rocchietti, Presidente Club degli InvestitoriAnna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo
15.10
INTERVENTO
Quang Ngo Dinh, Amministratore Delegato Olivetti (Gruppo TIM)
15.20
TAVOLA ROTONDAFar crescere e sviluppare l’ecosistema dell’innovazione in ottica sostenibile: investire in start up e scale up
Intervengono:Claudio Berretti, General Manager Tamburi Investments partnerAmedeo Giurazza, Amministratore Delegato Vertis SGRStefano Molino, Responsabile del Fondo Acceleratori CDP Venture CapitalNoa Segre, Ecosytem Value Creation Digital Magics
16.10
KEYNOTE SPEECH
BIBOP GRESTA, Co-Founder di HyperloopTT
16.25
TAVOLA ROTONDALe next challenges per l’Open Innovation: dove stiamo andando
Intervengono:Giulio Ravizza, Responsabile Marketing Country Italia MetaDavide Dattoli, Fondatore Talent GardenLucia Chierchia, Brand Ambassador & Open Innovation Ecosystems Lead GellifyAlessandra Grendele, CIO CarrefourValentina Sorgato, Amministratrice Delegata SMAU
17.15
TAVOLA ROTONDAInnovazione tra competenze e accelerazione
Intervengono:Roberta Cocco, Consulente del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitaleLuciano De Propris, Direttore Generale ELISCosmano Lombardo, Presidente Web Marketing FestivalAndrea Zorzetto, Managing Partner – Italy, North Africa and Switzerland Plug and Play
18.00
Chiusura dei lavori
SABATO 16 LUGLIO
Modera: Luca De Biase, Giornalista Il Sole 24 Ore
9.00
Apertura dei lavori:”Impresa e start up: una partnership strategica verso modelli aperti e partecipati I TECH TRENDS”
Gabriele Ronchini, Co-Founder e CEO Digital Magics
9.10
Importanza e opportunità nell’investire nell’Early-stage in Italia
Luca Marini, CEO Lio XMichele Novelli, CI&SO Digital MagicsLaura Orestano, Amministratrice Delegata SocialFareLeonardo Giagnoni, Managing Director Italian Angels for Growth
9.42
Retail, supply chain e internazionalizzazione
Giusy Cannone, Amministratrice Delegata Fashion Technology AcceleratorPierantonio Macola, Presidente SMAUNazzareno Mengoni, Co-Founder StartupbootcampEnrico Mattioli, CEO e Founder InfinityID
10.11
Fintech & Insurtech
Francesco Giuseppe Varuzza, Program Director Fin+TechMatteo Baido, Head of Partnership, Direzione Innovazione Intesa SanPaoloLuca Terragni, CPO e Co-Founder Prestatech
10.32
Intervento
Paolo Murri, Responsabile Business Development TIM
10.42
I.O.T. e 5G
Matteo Vanotti, CEO xFarmLudovico Facchini, Program Director Magic SpectrumGiovanni Ferigo, Amministratore Delegato INWIT
11.03
Artificial Intelligence
Massimiliano Cipolletta, Amministratore Delegato Gruppo SCAIGiacinto Fiore, Co-Founder AI WeekMaria Imbesi, Program Director Magic MindMarco Riccetti, Responsabile Sviluppo Intelligenza Artificiale Autognity
11.32
Sustainability
Marco Armellino, Presidente AworldAlberto Fioravanti, Co-founder CTO Digital MagicsMaria Angela Ilari, Responsabile Operativo Open Innovation Challenge Lazio Innova
11.53
Healthtech
Laura Guerra, Head of Innovation PfizerCristina Biasizzo, Operations Manager & External Relations – Genova, Bio4Dreams e membro del Board per l’Impresa e lo Sviluppo Economico, Regione LiguriaIvan Porro, CEO & Co-founder SurgiQEdmondo Sparano, CDO Digital Magics
12.22
Chiusura dei lavori e saluti:
Marco Gay, Presidente Esecutivo Digital Magics
DIGITAL MAGICS S.p.A. quotata su Euronext Growth Milan (simbolo: DM), è un business incubator che supporta le startup del mondo digital e tech con servizi per il potenziamento e l’accelerazione del business. Digital Magics, Talent Garden e Tamburi Investment Partners hanno creato il più importante hub nazionale di innovazione per il DIGITAL MADE IN ITALY, offrendo alle startup innovative il supporto per creare progetti di successo, dall’ideazione fino all’IPO. I servizi di incubazione e di accelerazione di Digital Magics sono attivi nei campus di coworking Talent Garden presenti in tutta Italia. Complementari ai servizi sono le attività di investimento, che hanno prodotto negli anni un portafoglio di oltre 80 partecipazioni in startup, scaleup e spinoff digitali con alti tassi di crescita. Inoltre, Digital Magics è da sempre partner delle imprese eccellenti con i propri servizi di Open Innovation, creando un ponte sinergico fra le aziende e le startup digitali, attraverso la propria controllata The Doers.
Per ulteriori informazioni:
Imageware – Media Relation