
(AGENPARL) – mar 12 luglio 2022 SICCITÀ. EUROPA VERDE: A CAMPAGNA (SA) LA FESTA DELLO SPRECO D’ACQUA.
CHIESTO STOP A CINGOLANI E DE LUCA
“Mentre la siccità sta inducendo molti Sindaci a chiedere alla popolazione di ridurre i consumi idrici e provocando effetti gravissimi come il razionamento dell’acqua, danni alla biodiversità e una crisi agricola che comporterà la mancanza di beni di prima necessità, nel comune di Campagna, in provincia di Salerno, è iniziata la festa dei gavettoni, la cosiddetta ‘A’ Chiena’. La chiamano ‘la festa dell’acqua’ ma è un vergognoso spreco, un insulto al dramma che l’Italia sta vivendo. Per queste ragioni, abbiamo chiesto al Ministro Cingolani e al Presidente della Regione Campania De Luca di intervenire per bloccarla, evitando che gli sprechi si protraggano fino al 17 agosto”.
Così, in una nota, il co-portavoce nazionale di Europa Verde, Angelo Bonelli, il Consigliere regionale campano di Europa Verde, Francesco Borrelli, e la co-presidente del Consiglio federale nazionale di Europa Verde, Fiorella Zabatta.
“Allo spreco di acqua, ormai sempre più preziosa, – proseguono i tre, – si aggiunga la deviazione del fiume Sele che viene fatto entrare in città per consentire a centinaia di persone di lanciarsi secchiate d’acqua mentre passeggiano. È totalmente falso affermare che, trattandosi di deviazione di un fiume, l’acqua non viene persa, basta guardare le immagini video che abbiamo pubblicato sui nostri canali social. Deviare il corso di un fiume determina di per sé un rischio ambientale non da poco, inoltre i livelli idrometrici dei fiumi campani stanno diminuendo a causa della siccità e, considerando che andrà avanti fino ad agosto, siamo convinti che l’evento debba essere fermato. Ci domandiamo, – concludono Bonelli, Borrelli e Zabatta, – come il Sindaco di Campagna abbia potuto autorizzare tutto ciò mentre ci troviamo in una drammatica siccità”.
GIANFRANCO MASCIA