
(AGENPARL) – mar 12 luglio 2022 PNRR, APREA (FI): “GLI ITS ACADEMY PER UNA NUOVA GENERAZIONE DI TECNICI 4.0 A SOSTEGNO DELLE IMPRESE”
“Grazie all’approvazione in seconda lettura della legge, fortemente voluta da Forza Italia, che ha istituito gli ITS Academy anche in Italia si potranno formare tecnici 4.0 per innovare e competere a livello produttivo sul piano internazionale nella produzione, utilizzando in tutti i settori tecnologie più avanzate, da quelle abilitanti all’intelligenza artificiale.
Il nuovo segmento di formazione terziario (che torna nel nostro Paese a 60 anni dal suo inopinato smantellamento per meri motivi ideologici e corporativi) avrà la docenza per il 50% composta da professionisti provenienti dal mondo del lavoro e per una quota di ore di attività sul totale del monte orario complessivo non inferiore al 60%.
I nuovi tecnici e tecnologi si formeranno, inoltre, in percorsi realmente professionalizzanti, con il 35% degli stessi in forma di tirocinio aziendale.
La grande novità poi che accompagna questa riforma e che ne giustifica la presenza all’interno del PNRR e le risorse fino a 1,5 mld è relativa all’individuazione delle aree tecnologiche che, sebbene come prevede la legge saranno oggetto di un successivo decreto, dovranno fare esplicito riferimento alle principali sfide attuali dello sviluppo economico del Paese: dalla transizione ecologica a quella digitale, dal Made in Italy al all’alto artigianato artistico, dalla ricerca chimico-farmaceutica alla meccatronica.
Emerge, insomma, chiaramente l’intento fortemente condiviso alla Camera e rafforzato al Senato di dare vita ad un sistema terziario che sia capace di sostenere i fabbisogni richiesti dalle più recenti innovazioni ma anche di valorizzare il know how di settori più tradizionali che pure rappresentano un elemento di competitività per l’intero Paese.” Lo dichiara la deputata di Forza Italia Valentina Aprea, responsabile del Dipartimento Istruzione del partito azzurro e capogruppo in commissione Cultura alla Camera, in merito all’approvazione della riforma Its.