
(AGENPARL) – mar 12 luglio 2022 SENSIBILIZZAZIONE AL RISPARMIO IDRICO
L’acqua è un bene prezioso ed è una risorsa limitata ed è opportuno, pertanto, adottare comportamenti volti al suo risparmio ed alla sua tutela soprattutto in questo periodo in cui la scarsa entità delle precipitazioni, abbinata all’anomalo innalzamento delle temperature stanno determinando condizioni di difficoltà negli approvvigionamenti irrigui e potabili che potrebbero ulteriormente aggravarsi nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.
Occorre quindi un utilizzo consapevole delle risorse idriche al fine di scongiurare situazioni di emergenza ed è per questo che l’Amministrazione intende attuare una campagna di sensibilizzazione sul risparmio dell’acqua invitando tutti i cittadini a modificare un po’ le proprie abitudini riducendo il consumo di acqua.
A tal proposito il Sindaco Maurizio Rasero ricorda che per limitare lo spreco d’acqua bisogna rispettare, ad esempio, alcune semplici regole soprattutto per gli utilizzi differenti da quelli alimentari, domestici ed igienici. Tra i tanti consigli, rimangono sempre validi la chiusura del rubinetto quando non è necessario (per esempio per la rasatura o il lavaggio dei denti), l’utilizzo di lavatrici o lavastoviglie a pieno carico e l’impiego, per innaffiare piante e fiori, di acqua precedentemente utilizzata per altro o prelevata dai pozzi privati.
In merito il Primo cittadino ha inoltre dichiarato: “Piccoli cambiamenti di abitudine possono migliorare questa situazione che richiede necessariamente la collaborazione attiva di tutta la cittadinanza e quindi, ancora una volta, invito i miei concittadini a mettere in atto comportamenti virtuosi per il bene di tutti”.
L’assessore all’Ambiente Marcello Coppo ha aggiunto: “Il sistema idrico di Asti è all’avanguardia e sta garantendo un buon approvvigionamento. Non sprecare è il modo migliore per superare al meglio rispetto ad altri territori questo lungo periodo di siccità”.
Asti, 12 luglio 2022