
(AGENPARL) – lun 11 luglio 2022 Milano
Deutsche Bank lancia un innovativo fondo di fondi di Venture Capital con focus su start-up tecnologiche europee in fase “Growth”
Gli investitori MiFID Professional e Retail hanno ora l’opportunità di accedere a uno dei settori in crescita tra i più dinamici d’Europa
Innovativa per il mercato europeo la partnership con cinque tra le società leader nel Venture Capital in Europa
La Divisione International Private Bank (IPB) di Deutsche Bank ha annunciato l’estensione della sua proposta di soluzioni di investimento per gli investitori in possesso dei requisiti di cliente professionale e per i clienti al dettaglio (retail), ai sensi della direttiva UE sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID II) e dei regolamenti nazionali, grazie al lancio di un fondo di fondi europeo di Venture Capital.
Il nuovo fondo a capitale non protetto e illiquido, distribuito in esclusiva dalla Divisione IPB di Deutsche Bank agli investitori in possesso dei requisiti di idoneità, è destinato a dare accesso a un portafoglio diversificato di aziende operanti nel settore tecnologico europeo e internazionale in fase “growth”, iniziale e intermedia, selezionate tramite fondi di investimento gestiti da cinque società di Venture Capital europee: Lake Star, Project A, HV Capital, Earlybird e Headline.
Queste cinque società di Venture Capital hanno sostenuto oltre 50 aziende operanti nel settore tecnologico a livello globale e alcuni tra i principali unicorn europei.
Il fondo di fondi unisce le conoscenze e le competenze dei cinque gestori di fondi di VC e mira a fornire un’ampia copertura del mercato per il tramite di società di grande esperienza, puntando allo stesso tempo a ridurre il rischio di concentrazione che potrebbe altrimenti verificarsi in un tipico investimento in VC o in un singolo fondo e a ridurre le barriere all’ingresso in termini di dimensioni minime degli investimenti.
Claudio de Sanctis, Global Head di IPB e CEO Europa, Medio Oriente & Africa di Deutsche Bank, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di presentare oggi questo fondo europeo di Venture Capital per dare ai nostri clienti con sofisticate esigenze di investimento l’accesso a uno dei settori più dinamici del mercato. La partnership con alcune fra le più note aziende europee di VC è un’opportunità per sostenere gli imprenditori europei del settore tecnologico, uno dei settori in crescita più importanti per la nostra regione, l’Europa”.
Secondo una ricerca pubblicata dal Chief Investment Office di Deutsche Bank nel settembre 2021, nel secondo trimestre dello stesso anno gli investimenti nel Venture Capital in Europa hanno raggiunto i $34 miliardi, guidati in gran parte da imprese mature e unicorn.
Nel 2020, il valore complessivo delle transazioni globali di Venture Capital ha raggiunto i $330,2 miliardi. La quota più ampia di mercato era detenuta dalle Americhe (52,8%), seguite da Asia (31,0%) ed Europa (15,7%).
L’Europa è saldamente posizionata come attore tecnologico globale, con un capitale record di $100 miliardi investito nel 2021, 98 nuovi unicorn e una solida pipeline di start-up, ora alla pari con gli Stati Uniti.
Alessandro Caironi, Head of Advisory and Sales della IPB di Deutsche Bank, ha dichiarato: “Siamo onorati di essere i distributori esclusivi di questa innovativa soluzione, che investe in fondi gestiti da società leader nel settore del Venture Capital in Europa. Il fondo si pone l’obiettivo di democratizzare l’accesso a questa dinamica asset class, offrendo ai nostri clienti l’opportunità di svolgere un ruolo attivo nella definizione del settore tecnologico europeo del futuro.”
Per maggiori informazioni sull’asset class: https://www.deutsche-bank.it/Private-Banking-Wealth-Management/Investire-nel-Venture-Capital
Per maggiori informazioni sul fondo: https://www.deutsche-bank.it/Private-Banking-Wealth-Management/investire-nel-Venture-Capital/Tech-Venture-Growth-Fund
Per ulteriori informazioni:
Deutsche Bank AG
Media Relations
Deutsche Bank offre servizi e prodotti di banca retail e private, corporate e transaction banking, lending, asset e wealth management, oltre che una proposta ben focalizzata di investment banking, a privati, piccole e medie imprese, grandi aziende, governi e investitori istituzionali. Deutsche Bank è banca leader in Germania, con solide radici europee e un network globale. L’Italia, dove l’istituto opera da 45 anni, rappresenta il suo primo mercato UE, dopo la Germania.
Questo comunicato contiene dichiarazioni prospettiche, ovvero dichiarazioni che non sono fatti storici; includono affermazioni basate sulle nostre convinzioni e aspettative e sulle ipotesi che le sottendono. Tali affermazioni si basano su piani, stime e proiezioni attualmente a disposizione della direzione di Deutsche Bank. Pertanto, le dichiarazioni prospettiche hanno valore solo nella data in cui vengono fatte e non ci impegniamo ad aggiornare pubblicamente nessuna di esse alla luce di nuove informazioni o di eventi futuri.
+++ Disclaimer +++
Questa è una comunicazione di marketing.
La sottoscrizione del fondo denominato “Tech Venture Growth Fund” è possibile esclusivamente per investitori in possesso dei requisiti di cliente professionale ai sensi della MiFID 2, ovvero per clienti al dettaglio di cui all’articolo 14, paragrafo 2 del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 30 del 2015 come successivamente modificato dal decreto n. 19 del 2022. Il potenziale investitore deve essere in possesso dei requisiti di investitore «ben informato» ai sensi dell’art. 2 della legge lussemburghese del 23 luglio 2016 sui fondi d’investimento alternativi riservati e successive modifiche.
E’ necessario che, prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento, siano stati compresi la natura ed il grado di esposizione ai diversi fattori di rischio che essa comporta, attraverso la consultazione di tutta la Documentazione contrattuale, di offerta e il materiale informativo disponibile presso le Sedi o gli uffici di Deutsche Bank S.p.A. e richiedendo i chiarimenti al caso necessari al proprio Client Advisor di Deutsche Bank S.p.A..
Si prega di consultare il Private Placement Memorandum (PPM), i Documenti Costitutivi e il Subscription Agreement, disponibili in lingua inglese, e il Key Information Document (KID) disponibile anche in lingua italiana al link https://brightpoint-group.com/bib/tvgf prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo materiale è solo a scopo informativo e non è da intendersi come un’offerta, una raccomandazione o una sollecitazione di un’offerta in merito all’acquisto o vendita di qualsiasi investimento, titolo, strumento finanziario o altro prodotto specifico, per concludere una transazione, o per fornire qualsiasi servizio di investimento o consulenza in materia di investimenti, o per fornire qualsiasi ricerca, ricerca in materia di investimento o raccomandazione di investimento, in qualsiasi giurisdizione.
Questo documento è stato preparato senza considerare le esigenze di investimento, gli obiettivi o le circostanze finanziarie dell’investitore. Gli investimenti sono soggetti a rischi di mercato generici che derivano dallo strumento o sono specifici dello strumento o connessi al particolare emittente. Qualora tali rischi si materializzassero, gli investitori potrebbero subire perdite, inclusa (senza limitazione) una perdita totale del capitale investito.
Il valore degli investimenti può aumentare o diminuire ed è possibile non recuperare l’importo originariamente investito. Questo documento non identifica tutti i rischi (diretti o indiretti) o altre considerazioni che possono essere rilevanti per un investitore quando prende una decisione di investimento. L’investimento descritto riguarda l’acquisizione di quote o azioni in un fondo e non in una determinata attività sottostante quali edifici o azioni, obbligazioni di una società, poiché queste sono solo le attività sottostanti di proprietà del Fondo.
Il FIA è illiquido ed è possibile che non esista un mercato secondario per la transazione descritta o che in caso di un mercato non pienamente efficiente vi sia un significativo allungamento dei tempi di smobilizzo o una rilevante differenza tra prezzo di vendita e fair value del prodotto finanziario.
Il prodotto non garantisce la restituzione del capitale. Gli investitori potrebbero perdere parte o tutto il capitale investito. Il Fondo Feeder investe a titolo permanente l’85 per cento o più del proprio patrimonio in quote o azioni di un Fondo master. Investimenti denominati in valuta estera sono soggetti a variazioni del tasso di cambio, le quali potranno determinare diminuzioni del valore, prezzo o rendimento dello strumento finanziario. L’indicazione è basata su risultati lordi. Commissioni, oneri fiscali e altri oneri potrebbero influenzare, anche negativamente, il valore dell’investimento. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione individuale di ciascun cliente e può essere soggetto a modifiche in futuro.
Questa comunicazione di marketing non è destinata alla distribuzione o circolazione negli Stati Uniti d’America, Canada, Australia, Giappone o in qualsiasi altro paese in cui la distribuzione o offerta del FIA richieda l’approvazione delle autorità locali o non sia comunque consentita in virtù delle leggi applicabili in tale giurisdizione (congiuntamente, gli “Altri Paesi”). Il FIA non può essere offerto o venduto – direttamente o per il tramite di terzi – a U.S. Person, come definite nel US Securities Act 1933, a soggetti residenti o che si trovino negli Stati Uniti d’America o in uno degli Altri Paesi. Questo documento e le informazioni in esso contenute non possono essere distribuite negli USA. La distribuzione e la pubblicazione di tale documento, così come l‘offerta o la vendita del FIA potrebbero essere soggette a restrizioni in altre giurisdizioni.
Questo documento e tutte le informazioni qui incluse sono fornite “così come sono”, “come disponibili” e nessuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo, espressa, implicita o legale, è resa da Deutsche Bank SpA in merito a qualsiasi dichiarazione o informazione contenuta nel presente documento o congiuntamente a questo documento. Deutsche Bank SpA non garantisce l’accuratezza, adeguatezza, completezza, affidabilità, tempestività o disponibilità di questa comunicazione o di qualsiasi informazione in questo documento e declina espressamente ogni responsabilità per errori od omissioni nel presente documento.