
(AGENPARL) – lun 11 luglio 2022 Contrasto all’evasione ed elusione fiscale: recupero con attenzione al sociale
In materia di lotta all’evasione e all’elusione, l’assessore al bilancio Matteo Cavalieri annuncia l’affidamento alla Cooperativa Sociale Fraternità Sistemi delle attività di recupero dell’evasione e elusione fiscale
L’azione di Fraternità Sistemi si baserà sulle segnalazioni qualificate e sulla perequazione catastale.
Le segnalazioni qualificate sono quelle segnalazioni che gli enti locali rilevano e segnalano direttamente all’Agenzia delle Entrate risultanti da 4 ambiti di verifica individuati dalla normativa (urbanistica, proprietà edilizia e patrimoniale; residenze fittizie all’estero; disponibilità di beni indicativi di capacità contributiva). Queste segnalazioni fanno quindi scattare controlli da parte dell’Agenzia che riconosce per il primo anno il 100% di quanto recuperato all’ente che ha fatto la segnalazione.
La perequazione catastale interviene invece sulle rendite degli immobili: l’inventario del patrimonio immobiliare italiano, su cui si basa gran parte della fiscalità locale, poggia su un impianto normativo del 1939, la cui ultima modifica è di 30 anni fa. La prassi consolidata è quella di pagare le imposte su rendite che hanno poco a che vedere con il reale valore dell’immobile: la verifica delle rendite degli immobili in applicazione delle norme ha quindi l’obiettivo di far emergere l’eventuale elusione fiscale.
Fraternità Sistemi, con sede a Brescia, è una cooperativa sociale che ha conseguito importanti risultati nel settore ed ha come mission l’integrazione sociale dei cittadini, in particolare l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, ed è già attiva in diversi comuni del bolognese, dove ha creato posti di lavoro nel settore.
Matteo Cavalieri (foto allegata) osserva: “chiaramente i risultati non saranno immediati, ci vogliono 2/3 anni per avere i primi recuperi, ma a costo zero (l’agenzia lavora a percentuale sulle somme riscosse), il risultato che potremmo acquisire è triplice: somme che diversamente non avremmo mai avuto e che possiamo investire sul territorio, creare posti di lavoro sul territorio con una mission sociale, proseguire l’attività di lotta all’evasione ed elusione fiscale”.
—————————————————————
Sergio Secondino
Città di Castel Maggiore (Bo)