
(AGENPARL) – sab 09 luglio 2022 LAZIO. EV-SI: “PARTIRE DA LOTTA A CAMBIAMENTI CLIMATICI E DISUGUAGLIANZE”
“Da molti mesi i partiti del centrosinistra stanno lavorando per costruire un programma progressista ed ecologista per il Lazio. Il buongoverno della regione negli ultimi 10 anni non è più sufficiente di fronte alle grandi crisi del nostro tempo, dalla pandemia alla crisi climatica, dalla guerra all’intollerabile aumento delle disuguaglianze. Serve un nuovo programma partecipato di governo, basato su nuove consapevolezze”.
Così in una nota i co-portavoce di Europa Verde Lazio Filiberto Zaratti e Simona Sareceno e il Segretario regionale Sinistra Italiana Lazio, Massimo Cervellini, che proseguono:
“E’ a questo che stiamo lavorando e su questo si dovrà basare la scelta del candidato o candidata presidente della Regione per i prossimi 5 fondamentali anni. Siamo quindi convinti che bisogna prima lavorare su programmi adeguati a far fronte alle sfide che abbiamo davanti e poi sulle persone.
In questo quadro non aiutano le incertezze sulla modalità di scelta del candidato che si sono manifestate in questi giorni, da parte soprattutto del Partito Democratico, che ha indicato la strada delle primarie per poi sostenere poco dopo la necessità di individuare un candidato senza ricorso al popolo del centrosinistra.
Noi pensiamo che l’obiettivo fondamentale sia quello di scegliere un candidato presidente che sappia rappresentare un programma efficace ed innovativo, in grado di porre al primo posto la lotta ai cambiamenti climatici e la lotta alle disuguaglianze. Il dibattito sulla scelta di questa figura non è e non può essere appannaggio del solo Pd, che pur essendo il più grande dei partiti della coalizione, ne rappresenta elettoralmente solo la metà.
Con le primarie o senza – concludono Zaratti, Saraceno e Cervellini – ci sono autorevoli candidature al di fuori del Partito Democratico che dovranno essere prese seriamente in esame”.
GIANFRANCO MASCIA