
(AGENPARL) – sab 09 luglio 2022 Appuntamento Martedi 12 luglio ore 17 – Sala della Protomoteca in Campidoglio, Piazza del Campidoglio – Roma
“Orgoglioso di ospitare in Campidoglio il Premio Microfono d’oro, ormai divenuto l’Oscar delle Radio romane e nazionali, evento istituzionale giunto alla dodicesima edizione. Questo appuntamento è una tradizione cui tengo in modo particolare, un onore che mi accompagna da molti anni e mi permette ogni volta di sottolineare l’effervescenza, la professionalità e la qualità delle trasmissioni radiofoniche delle emittenti romane e dei giornalisti e dei vari professionisti, anche a livello nazionale, che le animano e le rendono interessanti e gradite al grande pubblico. Le trasmissioni radiofoniche inoltre sono il mezzo con cui il pubblico e i cittadini partecipano direttamente, scambiano idee, propongono, criticano e segnalano disagi e necessità” lo dichiara Fabrizio Santori, consigliere comunale di Roma, uno dei promotori e ideatori del Microfono d’oro che per la prima volta fu istituito nel 2010.
“Da Rossella Brescia a Ema Stokholma, da Mitch DJ ad Aida Yespica, da Ezio Luzzi ad Annalisa Minetti, Andrea Delogu, Lillo e Greg, Silva Salemi, Federico Vespa e tanti altri professionisti saranno presenti in Campidoglio per ritirare il riconoscimento, ma al di là dei personaggi si premia la radio, si premia chi fa radio a Roma e per Roma come speciale e meritevole promotore di un mezzo storico destinato oggi come ieri, e anche nel futuro, a sempre ulteriori successi fondati sulla qualità e le capacità dei tanti eccellenti operatori del settore non solo conduttori ma anche tecnici, giornalisti ed editori. Un fondamentale riconoscimento va all’organizzatore dell’evento e promotore del Microfono d’oro Fabrizio Pacifici per la sua capacità di fare rete e per la sua profonda attività di promozione della Capitale nel mondo” conclude Fabrizio Santori.
Microfono d’Oro: i vincitori dell’edizione 2022
– Premio Roma Capitale: Rossella Brescia (RDS)
– Personaggio femminile dell’anno: Ema Stokholma (Rai Radio 2)
– Personaggio maschile dell’anno: Mitch DJ (Radio 105)
– Premio rivelazione femminile: Aida Yespica per il brano “Bugatti”
– Premio rivelazione maschile: Marco Conidi per il brano “Mai sola mai”
– Premio alla Carriera: Ezio Luzzi (Tutto il Calcio Minuto per Minuto – Ora direttore Elleradio)
– Premio solidarietà: Annalisa Minetti per il brano “Invincibili”
– Premio cronaca: Prisca Civitenga
– Premio Internazionale: al soprano Dominika Zamara
– Storia: Il mio campo libero. Federico Vespa, Silvia Salemi (Isoradio)
– Sociale: Formato famiglia. Diana Alessandrini, Savino Zaba (Rai Radio1)
– Attualità: La versione delle due. Andrea Delogu, Silvia Boschero (Rai Radio2)
– Premio Speciale: 6 1 0. Lillo e Greg (Rai Radio2)
– Cult: Il ruggito del coniglio. Marco Presta, Antonello Dose (Rai Radio2)
– Notte: I Lunatici/Le Lunatiche. Roberto Arduini, Andrea Di Ciancio – Jodie Alivernini, Federica Elmi (Rai Radio2)
– Mattina: Radio 2 in un’ora. Francesca Parisella (Rai Radio2)
– Dance: Music Show. Sylvie Lubamba, Roby Giordana, DJ Jump (Radio Studio Più)
– Gossip: VIPpiace. Danilo Brugia, Paciullo (Radio Roma)
– Informazione: Andrea Pranovi (Radio Roma Capitale)
– Intrattenimento: Cristiano Martinali, Giulia Luzi (Radio Italia Anni 60)
– Rassegna Stampa: Viva la Domenica. Stefano Raucci (Radio Radio)
– Roma calcio: Te la do io Tokyo. Mario Corsi, Jonathan Caló (Centro Suono Sport)
– Lazio Calcio: La Banda dei Laziali. Danilo Galdino, Stefano Dito, Fabio Belli, Giorgio Cacialli (Radio Incontro Olympia)
– Cultura Sportiva: Il mio canto libero. Alessandro Nini, Francesco Trinca (New Sound Level)
– Cultura: Gli Insostenibili/Gli Inascoltabili. Roberta Lombardi, Rosa Lella, Morgana Mazzulla, Elisa Di Iorio, Blas Roca Rey, Romina Caprera, Giovanni Cerro (New Sound Level)
– Approfondimento Sportivo: Guelfi e Ghibellini. Susanna Marcellini. (TMW Radio)
– Opinione: Cor Veleno Corve. Luca Casciani (RTR 99)
– Cronaca giudiziaria: Diritto di cronaca. Michel Emi Maritato, Emanuela Maria Maritato, Carol Gabriella Maritato (Radiosanremoweb.it)
– Show: Zara 87. Marco Baldini, Christian Lelli, Bruno Stanzione, Angelo Di Palma, Erika Menghi (New Souns Level-NSL TV)
– Musica: The Rock Show. Emilio Pappagallo, Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi (Radio Rock)
– Costume: Just Like Love. Barbara Fabbroni (Radiosanremoweb.it)
– Under 18: Bambinando Oasi Park. Cristina Campagna (Radio Godot)
– Menzione Speciale per 15 anni di discografia: GHOST
– Menzione Speciale: Andrea Del Monte (cantautore)
Roma 9 luglio 2022
On. Fabrizio Santori
consigliere segretario dell’Assemblea Capitolina
per INFO