
(AGENPARL) – mer 06 luglio 2022 Intervento Presidente Antonio TajaniPlenaria 6 luglio 2022, dibattito su Conclusioni del Consiglio europeo del 23 e 24 giugno
Caro Presidente, Cari Colleghi,
Il Consiglio europeo scorso si è chiuso con luci ed ombre. Bene la decisione di continuare a sostenere l’Ucraina nel percorso di adesione all’Unione, insieme alla Moldavia.
Ma serve più coraggio: la nostra economia è in guerra. Le famiglie sono in difficoltà nel pagare le bollette e i generi alimentari. Le imprese devono far fronte anche all’aumento del prezzo delle materie prime.
Insomma, servono misure nuove e urgenti.
Noi da mesi proponiamo un tetto al prezzo del gas: uno strumento indispensabile per difenderci dall’inflazione galoppante. Lo ha affermato anche il vertice G7 qualche giorno fa.
Si potrebbe anche pensare di utilizzare il programma SURE, rivedendolo, per sostenere quei Paesi che aiutano famiglie e imprese a pagare bollette meno salate.
Da questa crisi l’Europa può uscirne più forte solo con più coraggio.
Un grande europeo, Vaclav HAVEL, ha scritto “Ciò che serve in politica è la sensibilità di sapere quando, dove, come e a chi dire le cose”.
Mi auguro che la nuova Presidenza ceca sappia coglierne l’eredità per costruire un’Europa nuova e coesa.