
(AGENPARL) – mer 06 luglio 2022 Il Governo traballa ma non cade…per ora. Conte protesta dopo l’incontro con Draghi. Salvini prepara l’affondo. Il nuovo appuntamento di “Camere con vista” a cura di Giuseppe Sanzotta, pubblicato sul Capoluogo.it.
C’è una parola che si ripete nella politica italiana già dai tempi dellaPrima Repubblica: discontinuità. Che voglia dire nessuno lo sa, ma è la parolina magica per non dire nulla facendo finta di aver detto chissà cosa. AncheConte,l’avvocato abbagliato dalla politica, non sfugge alla tradizione del vecchio politichese. Era salito a[Palazzo Chigi](https://www.governo.it/)preceduto dal rullare dei tamburi di guerra. Era stato preceduto da sondaggi, proclami, annunci minacciosi: i5Stellepronti a lasciare il governo. Ma[Draghi](https://www.ilcapoluogo.it/2022/06/30/lestate-calda-di-draghi-conte-si-sente-tradito-da-grillo-salvini-alza-il-tiro-sul-governo/)aveva avvertito, senza i 5Stelle il governo cade. Dal PdFranceschiniaveva avvertito:se Conte rompe, finisce anche l’alleanza e alle elezioni ognuno andrà per proprio conto.
Lettaaveva provato a mediare, cercando soprattutto di portare Conte a non rompere con il governo, pur avvertendo – anche lui – che la crisi di governo porterebbe al voto subito.Il Pd ha mediato e nello stesso tempo ha accuratamente evitato ogni riferimento a Di Maio,proprio per non gettare sale su una ferita aperta. Ma Di Maio ha pesato, anche se apparentemente lontano dai riflettori.
Nei palazzi della politica erano in molti a pensare che, se Conte fosse uscito dall’ufficio di Draghi con l’annuncio di una crisi di governo, altri parlamentari avrebbero lasciato il movimento per seguire il ministro scissionista. Non solo.
Mentre Conte saliva le scale di Palazzo Chigi, Di Maio era a casa del sindaco di Milano, Sala.Un incontro di un’ora, riservato. Di sicuro non legato a nessuna questione istituzionale, si è sicuramente parlato del nuovo soggetto politico che il sindaco di Milano sta mettendo in piedi. Un po’ quellaforza civicache ha portato al clamorososuccesso di Tommasi a Verona.
Quella quota civica che potrebbe affiancare il Pd nel disegnare il campo largo che è nei sogni di Letta.
Conte ha presentato un documento in 9 punti.In sostanza c’è ladifesa del[reddito di cittadinanza,](https://www.ilcapoluogo.it/2022/07/04/reddito-di-cittadinanza-la-stretta-si-perde-rifiutando-offerte-di-privati/)il bonus del 110 per cento, la richiesta del salario minimo, aiuti alle famiglie per le bollette, riduzione del cuneo fiscale, rateizzazione delle imposte.Tutto condito dalla parolina magica: discontinuità. Alcune delle richieste dei 5Stelle sono già in agenda, alcune già anticipate. Altre appaiono buoni propositi che si discuteranno nella prossimalegge di bilancio.
Draghi, come ha riferito Conte, si è riservato di esaminare con attenzione il documento. Ma nell’immediato è stata posta la fiducia alDecreto Aiuti, sul quale i 5Stelle avevano delle profonde riserve. E la fiducia un partito della maggioranza non può non votarla. L’importante è andare avanti, anche se qualche concessione, pur se soltanto formalmente, dovrà essere fatta.
https://www.ilcapoluogo.it/2022/07/06/il-governo-traballa-ma-per-ora-non-cade-conte-protesta-salvini-prepara-laffondo/
[Il Capoluogo.it](http://www.ilcapoluogo.com/) –
La Redazione – L’Aquila
http://www.ilcapoluogo.it/
Direttore Responsabile – David Filieri