
(AGENPARL) – mer 06 luglio 2022 Bando per artisti emergenti per la realizzazione di opere di street art e urbanismo tattico nelle 4 scuole partecipanti al progetto “La Mia Scuola Va In Classe A”
E’ stato pubblicato un bando di concorso rivolto ad artisti emergenti, tra i 18 e i 35 anni che, attraverso idee e pratiche artistiche legate all’urbanismo tattico, saranno chiamati ad interpretare i principi e i valori del progetto integrato di mobilità casa-scuola e casa-lavoro del Comune di Venezia “Venezia in Classe A”, cofinanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE).
Finalità
Il concorso prevede la selezione di 4 opere da realizzare nelle scuole che partecipano al progetto tra le seguenti discipline:
– utilizzo del colore sulle superfici, orizzontali (strade) e verticali (pareti) – progetti di “street art”
– utilizzo di materiali ecologici, ecosostenibili e di recupero in linea con i principi del progetto, per la creazione di elementi artistico/architettonici di arredo dello spazio urbano.
A chi si rivolge
Il concorso è aperto a tutti gli artisti emergenti che, alla data di pubblicazione del bando, abbiano un’età compresa tra 18 e 35 anni compiuti, purché siano residenti/domiciliati in Veneto o studenti iscritti agli Atenei veneziani (Università Ca’ Foscari di Venezia, Università Iuav di Venezia, Accademia di Belle Arti, Conservatorio).
Premio
La dotazione complessiva del concorso è di €. 6.000,00, interamente finanziati dal Programma Sperimentale di mobilità casa-scuola e casa-lavoro del MiTE.
Per ogni scuola è destinato un importo di 1.500,00 euro che sarà il riconoscimento economico (premio) per l’artista/il progetto vincitore.
Saranno inoltre rese disponibili agli artisti risorse aggiuntive pari a 1.000,00 euro per scuola come rimborso per le spese di realizzazione dell’opera previo riscontro delle spese di acquisto sostenute (fatture e giustificativi di pagamento).
Deadline
Ore 23.59 del 10 agosto 2022.
Progetto
“Venezia in classe A” è un progetto integrato di mobilità casa-scuola e casa-lavoro del Comune di Venezia. I l progetto è cofinanziato dal “Programma sperimentale nazionale di Mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro” del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE). Gli obiettivi sono quelli di favorire forme di mobilità urbana sostenibile sul piano ambientale ed energetico e ridurre le emissioni incentivando opportunità di intervento e di promozione della mobilità a ridotte emissioni negli ambiti interessati dagli spostamenti sistematici, sviluppando in parallelo due linee di azione, una dedicata alle scuole e l’altra dedicata agli enti/aziende presenti sul territorio.
Link al progetto Venezia in Classe A
https://veneziainclassea.eu/
Allegati
[Bando Artisti Emergenti_Venezia in Classe A](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/articoli/allegati/Bando%20Artisti%20Emergenti_Venezia%20in%20Classe%20A.pdf)
[Allegato 1-Modulo di partecipazione bando Artisti Emergenti](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/articoli/allegati/Allegato%201-Modulo%20di%20partecipazione%20bando%20Artisti%20Emergenti.odt)
[Allegato 2- Proposta progettuale bando Artisti Emergenti](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/articoli/allegati/Allegato%202-%20Proposta%20progettuale%20bando%20Artisti%20Emergenti.odt)