
(AGENPARL) – mar 05 luglio 2022 OPEN INNOVATION SUMMIT 2022:
UN EVENTO PER CONFRONTARSI SUL RUOLO DEI DIGITAL ENABLER NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE E DEL LORO SVILUPPO, SULL’EMPOWERMENT DELLE COMPETENZE E I CRITERI DI ESG
Milano, 05 luglio 2022 – Si terrà venerdì 15 e sabato 16 luglio la nuova edizione dell’Open Innovation Summit 2022, l’appuntamento annuale organizzato da Digital Magics in collaborazione con 24 ORE Eventi, che quest’anno torna dal Grand Hotel Billia di Saint-Vincent, con l’obiettivo di dedicare un’approfondita riflessione al ruolo dell’innovazione digitale delle aziende e delle loro strategie di sviluppo. Negli ultimi due anni la pandemia globale ha imposto alle organizzazioni l’uso della tecnologia come leva essenziale per cambiare il modo in cui raggiungere i proprio obiettivi e mai come ora le condizioni sociali ed economiche stanno stressando le strategie di trasformazione digitale e il divario tra organizzazioni in grado di rispondere rapidamente e con successo al cambiamento e quelle che non lo sono.
Dalle 14.00 alle 18.00 di venerdì 15 luglio ospiti istituzionali, giornalisti, startup e aziende si alterneranno sul palco dell’Open Innovation Summit per confrontarsi e dialogare sui temi legati ai Digital Enabler, sul ruolo della trasformazione digitale nell’evoluzione delle imprese e nelle loro strategie di sviluppo, con un focus anche sull’ empowerment delle competenze e i criteri di ESG.
La giornata vedrà interventi di scenario strutturati in tavole rotonde sui digital enabler, i principali tech trends che porteranno maggiore sviluppo e applicazione nel prossimo futuro in tutti i settori merceologici, come fattori di competitività aziendale (i.e. Cloud Computing, Big Data, Intelligenza Artificiale, IoT, Cybersecurity). Si approfondirà il dettaglio delle opportunità e delle risorse dedicate del PNRR, quale fattore di stimolo per la crescita degli ecosistemi di innovazione.
L’Open Innovation Summit 2022 proseguirà sabato 16 luglio a partire dalle 9.00 con il tavolo di lavoro: “Impresa e start up: una partnership strategica verso modelli aperti e partecipati. I TECH TRENDS”, in cui imprenditori, venture capital ed esperti di innovazione racconteranno la loro esperienza nella transizione digitale, le strategie adottate e le opportunità di investimento in Italia nell’Early-stage. Sarà poi data voce alle startup e alle loro attività in ambito Open Innovation con particolare focus ai settori a maggior sviluppo tra cui: Lifestyle Tech, Fintech e Insurtech, Iot e 5G, AI, Sustainability e Healtech.
Un evento che riporta il focus sull’Open Innovation e il suo ruolo di digital enabler, rappresentando un abilitatore per lo sviluppo e la crescita competitiva del Paese e delle imprese.
Sara possibile seguire l’Open Innovation Summit in live streaming; per partecipare è necessario iscriversi qui: linkI partner dell’ Open Innovation Summit 2022
Main Partner: TIM – Official Partner: Intesa Sanpaolo – Event Partner: Meta, UnipolSai Assicurazioni – Hospitality Partner: Grand Hotel Billia – Network Partner: The Doers – Technical Partner: dol comunicazione.
DIGITAL MAGICS S.p.A. quotata su Euronext Growth Milan (simbolo: DM), è un business incubator che supporta le startup del mondo digital e tech con servizi per il potenziamento e l’accelerazione del business. Digital Magics, Talent Garden e Tamburi Investment Partners hanno creato il più importante hub nazionale di innovazione per il DIGITAL MADE IN ITALY, offrendo alle startup innovative il supporto per creare progetti di successo, dall’ideazione fino all’IPO. I servizi di incubazione e di accelerazione di Digital Magics sono attivi nei campus di coworking Talent Garden presenti in tutta Italia. Complementari ai servizi sono le attività di investimento, che hanno prodotto negli anni un portafoglio di oltre 80 partecipazioni in startup, scaleup e spinoff digitali con alti tassi di crescita. Inoltre, Digital Magics è da sempre partner delle imprese eccellenti con i propri servizi di Open Innovation, creando un ponte sinergico fra le aziende e le startup digitali, attraverso la propria controllata The Doers.
Per ulteriori informazioni:
Imageware – Media Relation