
(AGENPARL) – mar 05 luglio 2022 La rassegna, che si svolge nell’ambito dell’Estate Romana 2022 promossa da
Roma Capitale, valorizza opere prime e proposte artistiche di donne e under
30. Al via martedì 5 luglio alla Casa Internazionale delle Donne di Roma
CASA CHIAMA
, il programma estivo che da oggi e ?no al 7 settembre offrirà al
pubblico romano 15 giorni di proiezioni cinematogra?che e performance
teatrali che, attraverso lo sguardo femminile e delle nuove generazioni
sull’arte, sulla vita e sul mondo, vogliono coniugare intrattenimento e ri?essio
ne e promuovere le nuove opere e proposte artistiche di donne e giovani.
LA CASA CHIAMA
VIA SAN FRANCESCO
DI SALES, 1A
http://WWW.CASAINTERNAZIONALEDELLEDONNE.ORG
ESTATE ALLA CIDD
CON CINEMA,
STAND UP COMEDY
BABY LAB
SOSTIENI LA CASA
ALLA NUOVA
DELLA CASA INTERNAZIONALE
DELLE DONNE
SE CI SEI, IL FUTURO CAMBIA
VISITA GUIDATA
A cura di
Durante l’intera programmazione, sono previsti 4
incontri per far conoscere lo spazio e la storia del
Palazzo del Buon Pastore e la realtà della Casa
Internazionale delle Donne.
Prenotazione obbligatoria
PROIEZIONE DOCUMENTARIO
RITORNO IN APNEA
Alberto Valtellina
Anna, giornalista bergamasca torna nella provincia più
?agellata dal Corona virus. Un’esperienza che nel
tempo si fa sempre meno giornalistica e più personale.
LA NAPOLI DI MIO PADRE
Alessia Bottone
Giuseppe guardava l'orizzonte come si osserva un
desiderio, come qualcosa da raggiungere per
cercare di essere libero. Alessia ritorna a Napoli e
racconta il viaggio di una vita per conoscere le
proprie origini. Per quanto lontano possiamo
andare, torniamo sempre là, dove tutto è iniziato.
4 AGOSTO ore 18.30
VISITA GUIDATA
A cura di
Durante l’intera programmazione, sono previsti 4
incontri per far conoscere lo spazio e la storia del
Palazzo del Buon Pastore e la realtà della Casa
Internazionale delle Donne.
Prenotazione obbligatoria
30 AGOSTO ore 19.30
ATTIVITÀ DI LABORATORIO
In collaborazione con La Casina della Magnolia Lab
Proiezione del documentario
MICROCOSMOS
Claude Nuridsany
Il documentario è preceduto da un laboratorio
ludico pomeridiano, utile all’approccio dei temi
affrontati nei ?lm.
31 AGOSTO ore 19.30
ATTIVITÀ DI LABORATORIO
Proiezione del ?lm di animazione
LA CITTÀ INCANTATA
Hayao Miyazaki
Il ?lm è preceduto da un laboratorio ludico
pomeridiano, utile all’approccio dei temi affrontati
PROIEZIONE DOCUMENTARIO
ALBA MELONI. Stella delle mie stanze
Dialogano con la regista,
Maria Luisa Boccia
, ?losofa femminista
Laura Fortini

