
(AGENPARL) – lun 04 luglio 2022 Campania, Patriarca (FI): disastro Circum danno per turismo
Il capogruppo azzurro: l’adozione di un nuovo contratto non risolve il problema
NAPOLI – «Puntuale come il solstizio d’estate, anche quest’anno sono arrivati i problemi con Cumana e Circumvesuviana. Treni soppressi, corse in perenne ritardo, scioperi e utenti, pendolari e turisti, lasciati ad arrostire sulle banchine. Quando tutto questo finirà, sarà sempre troppo tardi».
A dirlo è Annarita Patriarca, capogruppo di Forza Italia nel consiglio regionale della Campania.
«Il bollettino di queste ultime settimane è mortificante per un Paese che voglia definirsi civile – prosegue –. Ancora ieri la tratta Napoli-Sorrento è andata completamente in tilt creando un danno di immagine gigantesco per il turismo della nostra regione».
«È chiaro che le criticità sono di due tipi: uno di natura infrastrutturale che riguarda la vetustà dei treni e della rete; e l’altro invece di natura organizzativa e di management all’interno dell’EaV. Si è spezzato il rapporto di fiducia tra lavoratori e dirigenza aziendale, come hanno ammesso gli stessi sindacati. E non sarà certo l’adozione di un diverso profilo contrattuale a risolvere la questione – aggiunge la Patriarca –. E’ necessario che il management ne prenda atto e si comporti di conseguenza. Così come è opportuno convocare, in commissione Trasporti, la dirigenza di EaV per conoscere le modalità operative, predisposte dall’azienda, per evitare un nuovo disastro estivo del trasporto su ferro».
Napoli, 4 luglio 2022