
(AGENPARL) – ven 01 luglio 2022
Un’altra vittoria nitida e il 29° posto concludono l’esperienza dell’Italia ai Campionati Mondiali U20 in Slovenia. Questa mattina (venerdì) alla Dvorana Golovec di Celje le azzurrine hanno avuto la meglio sulle coetanee dell’Iran con un limpido 35-20 (p.t. 19-10), bissando il 36-17 con cui ieri avevano superato gli USA. Si chiude così l’esperienza nella rassegna iridata, dove una selezione italiana tornava a distanza di 39 anni dall’ultima volta, risalente in particolare al 1983.
LA PARTITA. Contesa senza acuti, quella contro le asiatiche, nel corso della quale l’Italia ha da subito preso misure e distanze per poi controllare agevolmente fino al termine. Al risicato 8-5 del primo quarto d’ora, Gislimberti e compagne hanno fatto seguire un parziale di 5-0 fra il 23’ e il 28’ che ha permesso di portarsi sul 18-9. Primo tempo sul +9 e ripresa conclusa in scioltezza. Minuti e gol ancora una volta per le giovanissime del gruppo. In generale, per coach Giuseppe Tedesco sono giunte indicazioni positive da tutto l’organico a disposizione, seppure al netto delle assenze per infortunio di Ramona Manojlovic e Asia Mangone. Premio di MVP del match a Bevelyn Eghianruwa, tra le migliori della Nazionale nella spedizione slovena.
Il bilancio del tecnico Giuseppe Tedesco: “Abbiamo chiuso questi Mondiali con due vittorie che erano abbastanza scontate vista la differenza di qualità rispetto alle due avversarie. Oggi la partenza non è stata brillante, probabilmente perché abbiamo capito da subito che era una finale che avremmo potuto evitare. Dopo i primi minuti in cui abbiamo scontato questo piccolo problema di motivazione, siamo comunque riusciti a offrire una prestazione difensiva che ci ha permesso di produrre un gioco abbastanza veloce. In attacco abbiamo trovato buone soluzioni e in generale sono felice che anche oggi siano scese in campo tante ragazze che il prossimo anno giocheranno l’EHF Championship. Per loro si tratta di esperienza internazionale preziosa. In tutto il cammino abbiamo scontato una brutta partita d’esordio contro l’Argentina e, in seguito, il fatto che, pur avendo giocato alla pari con squadre forti come Montenegro, Danimarca, Corea del Sud e Brasile, non siamo mai riusciti a centrare quei due punti che ci avrebbero permesso di piazzarci meglio in classifica. Ad ogni modo credo che la realtà di questo gruppo ci lasci segnali di speranza e di progresso per il futuro”.
IL TORNEO. Oggi pomeriggio, alle 18:15 e alle 20:30, spazio alle semifinali: il programma dice Olanda – Norvegia e Svezia – Ungheria. La finale andrà in scena all’Arena Zlatorog nel pomeriggio del 3 luglio.
I risultati del placement round 29°-32° posto:
Giorno | Ora | Sede | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
30 giugno | h 14:30 | Celje | 29°-32° posto | Iran – Messico | 46-26 | Download PDF |
30 giugno | h 12:00 | Celje | 29°-32° posto | Italia – USA | 36-17 | Download PDF |
1 luglio | h 10:00 | Celje | 29°-30° posto | Iran – Italia | 20-35 | Download PDF |
1 luglio | h 16:00 | Celje | 31°-32° posto | Messico – USA |
Le classifiche aggiornate della President’s Cup:
Gruppo I: Slovacchia 6 pti, India 2, Guinea 1, Iran 1
Gruppo II: Corea del Sud 6 pti, Brasile 4, Argentina 2, ITALIA 0
Gruppo III: Romania 6 pti, Lituania 2, Cile 2, Messico 0
Gruppo IV: Polonia 6 pti, Austria 4, Kazakistan 2, USA 0
I risultati nel Girone C del preliminary round:
Giorno | Ora | Sede | Fase | Partita | Risultato | Match Report |
22 giugno | h 18:30 | Laško | Preliminary Round | Argentina – Italia | 25-20 | Download PDF |
22 giugno | h 18:30 | Celje | Preliminary Round | Danimarca – Argentina | 24-20 | Download PDF |
23 giugno | h 14:30 | Celje | Preliminary Round | Argentina – Montenegro | 20-31 | Download PDF |
23 giugno | h 18:30 | Celje | Preliminary Round | Italia – Danimarca | 26-31 | Download PDF |
25 giugno | h 14:30 | Laško | Preliminary Round | Montenegro – Italia | 29-22 | Download PDF |
25 giugno | h 18:30 | Celje | Preliminary Round | Danimarca – Argentina | 33-22 | Download PDF |
La classifiche definitive del preliminary round:
Gruppo A: Olanda 5 pti, Giappone 4, Slovacchia 3, India 0
Gruppo B: Svezia 6 pti, Tunisia 4, Iran 1, Guinea 1
Gruppo C: Danimarca 6 pti, Montenegro 4, Argentina 2, Italia 0
Gruppo D: Francia 5 pti, Norvegia 5, Corea del Sud 2, Brasile 0
Gruppo E: Angola 4 pti, Repubblica Ceca 4, Romania 4, Lituania 0
Gruppo F: Germania 6 pti, Slovenia 4, Cile 2, Messico 0
Gruppo G: Croazia 4 pti, Austria 4, Svizzera 0, Kazakistan 0
Gruppo H: Ungheria 6 pti, Egitto 4, Polonia 2, USA 0
Le singole fasi dei Mondiali avranno il seguente sviluppo cronologico:
Preliminary round: 22-25 giugno
Main round: 26-29 giugno
Quarti di finale: 30 giugno
Semifinali: 1 luglio
Finale: 3 luglio
I risultati e le classifiche sono consultabili sul portale IHF Competition.
(foto: IHF)
Fonte/Source: http://www.figh.it/home/news/17657-italia-saluta-mondiali-u20-vittoria-iran.html