(AGENPARL) – ven 01 luglio 2022
ROMA – È scattata questa mattina, con la partenza verso l’Algeria degli azzurri della sciabola e della spada, la missione della scherma italiana per la XIX edizione dei Giochi del Mediterraneo 2022 in corso ad Orano. Da domenica 3 e fino a martedì 5 luglio, sulle pedane dalla venue “Mohammed Ben Ahmed Hall”, si disputeranno sei competizioni individuali in ognuna delle quali saranno impegnati tre atleti indicati dai responsabili d’arma Nicola Zanotti (sciabola), Dario Chiadò (spada) e Stefano Cerioni (fioretto) per gareggiare con i colori Italia Team.
Il programma della scherma ai Giochi del Mediterraneo sarà aperto dopodomani da sciabolatori e sciabolatrici, e proprio tra queste ultime è stato necessario un cambio last minute con Eloisa Passaro chiamata a sostituite l’infortunata Sofia Ciaraglia. La 25enne veneta, argento a squadre nei recenti Europei di Antalya, sarà dunque in pedana domenica con Rebecca Gargano e Chiara Mormile nella prova femminile, mentre nella sciabola maschile gli azzurri impegnati saranno Dario Cavaliere, Riccardo Nuccio e Giovanni Repetti.
Il giorno seguente – lunedì 4 – toccherà alla spada: tra gli uomini i prescelti sono Valerio Cuomo, Giacomo Paolini e Matteo Tagliariol, uno dei sei olimpionici Italia Team in Algeria; tra le donne, invece, in gara Nicol Foietta, Roberta Marzani e Giulia Rizzi.
Il 5 luglio chiusura con il fioretto: nella prova maschile rappresenteranno il tricolore Guillaume Bianchi, Davide Filippi ed Edoardo Luperi, mentre nella competizione femminile saranno in pedana Olga Rachele Calissi, Martina Batini ed Erica Cipressa.
Stamattina la partenza dall’aeroporto di Fiumicino con il Presidente federale Paolo Azzi, il Capo delegazione della scherma azzurra a Orano, Valerio Aspromonte, e il componente di Giunta CONI in quota atleti Paolo Pizzo. Gli schermidori azzurri ai Giochi del Mediterraneo saranno guidati dai maestri Andrea Aquili per la sciabola, Marco Ramacci per il fioretto e Alfredo Rota per la spada, con il supporto della fisioterapista Giulia Talluri e del tecnico delle armi Damiano Domenico Valerio.
Sarà possibile seguire anche le gare di scherma in diretta da Orano sul sito del CONI, attraverso la piattaforma OTT di Italia Team che ha dedicato due canali alla kermesse in corso in Algeria.
GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2022 – Orano (Algeria), 3-5 luglio
CALENDARIO E AZZURRI DELLA SCHERMA IN GARA
3 luglio
Sciabola maschile: Dario Cavaliere, Riccardo Nuccio, Giovanni Repetti
Sciabola femminile: Rebecca Gargano, Chiara Mormile, Eloisa Passaro
4 luglio
Spada maschile: Valerio Cuomo, Giacomo Paolini, Matteo Tagliariol
Spada femminile: Nicol Foietta, Roberta Marzani, Giulia Rizzi
5 luglio
Fioretto maschile: Guillaume Bianchi, Davide Filippi, Edoardo Luperi
Fioretto femminile: Martina Batini, Olga Rachele Calissi, Erica Cipressa
LA DELEGAZIONE DELLA SCHERMA
Presidente FIS: Paolo Azzi
Capo delegazione: Valerio Aspromonte
Maestri: Andrea Aquili (sciabola), Marco Ramacci (fioretto), Alfredo Rota (spada)
Fisioterapista: Giulia Talluri
Tecnico delle armi: Damiano Domenico Valerio
Fonte/Source: https://www.federscherma.it/homepage/media/news/14-news/top-news/32854-giochi-del-mediterraneo-2022-%2520la-scherma-azzurra%2520%C3%A8-partita-per%2520orano%2C%2520nella-sciabola-eloisa-passaro-sostituisce-sofia-ciaraglia.html