
(AGENPARL) – gio 30 giugno 2022 PNRR – RISORSE MIGLIORAMENTO EFFICIENZA ENERGETICA CINEMA E TEATRI
È stato pubblicato sul sito del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, il Decreto che approva la graduatoria dei progetti finanziati dalle risorse PNRR per la linea di contribuzione denominata “miglioramento dell’efficienza energetica di cinema e teatri”.
In risposta al suddetto bando il Comune di Asti ha presentato nel mese di marzo due proposte progettuali, per interventi volti all’efficientamento energetico rispettivamente del Teatro Alfieri e dello Spazio Kor.
Ad entrambi gli interventi candidati, volti alla promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici, sono state assegnate risorse PNRR, nel limite dei massimali previsti dal bando, € 400.000 per il Teatro Alfieri ed € 250.000 per lo Spazio Kor.
Il cronoprogramma degli interventi prevede ora lo sviluppo della progettazione di dettaglio e il successivo avvio dei lavori, che dovranno essere conclusi entro il 31/12/2025.
Il Sindaco Maurizio Rasero sostiene che l’ottimo risultato ottenuto da questo riconoscimento di miglioramento dell’efficienza del fabbisogno energetico in edifici pubblici e’ una garanzia di servizio che ricade positivamente sulla Città in un’ottica di vivibilità al passo con i tempi e soprattutto costituisce una componente essenziale della strategia energetica sia nazionale che europea, finalizzata a realizzare un’economia a basso consumo, più sicura, più competitiva e più sostenibile.
L’Assessore alla Cultura Paride Candelaresi:”I fondi del PNNR sono grande occasione per ogni amministrazione di far emergere le proprie capacità in termini di progettazione e strategia. Questo risultato dimostra l’ottimo lavoro svolto dagli uffici, che ringrazio, e dagli apparati politici che danno impulso ai lavori. Teatro Alfieri e Spazio Kor sono fulcro della nostre attività culturali. L’aumento delle materie prime e il caro bollette rappresentano una spada di Damocle sia per i privati e i singoli cittadini, che per tutto il settore pubblico. Bene che si possa lavorare nella direzione di un miglioramento nell’impiego di risorse energetiche e quindi del risparmio, sia per l’ambiente che per i conti delle casse comunali.”
Asti, 30 giugno 2022
Nella foto: il Sindaco Rasero e l’Assessore Candelaresi