
(AGENPARL) – VENEZIA gio 30 giugno 2022 Il giorno 7 luglio 2022 presso l’Auditorium Danilo Mainardi del Campus Scientifico di via Torino si svolgerà la conferenza finale del progetto LIFE Lagoon ReFresh.
La partecipazione è gratuita, per esigenze organizzative è necessario registrarsi entro il 5 luglio 2022 al link:
https://www.isprambiente.gov.it/it/events/schede-di-registrazione/life-lagoon-refresh
PROGRAMMA
09:00-09:30 Iscrizione partecipanti
09:30-10:00 Saluti istituzionali
Prof. Salvatore Orlando – Università Ca’ Foscari di Venezia – Direttore Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
Ing. Maurizio Feria – ISPRA – Dirigente Centro Nazionale per la caratterizzazione ambientale e la protezione della fascia costiera e l’oceanografia operativa (CN-COS)
IMMISSIONE DI ACQUA DOLCE IN LAGUNA: IL PROGETTO LIFE LAGOON REFRESH
Moderatore: Rossella Boscolo Brusà
10:00-10:20 II progetto in sintesi – Rossella Boscolo Brusà, Project Leader, ISPRA
10:20-10:40 Indagini e modellazione numerica a supporto della progettazione – Bruno Matticchio, IPROS Ingegneria Ambientale srl
10:40-11:00 Progettazione e realizzazione degli interventi – Simone Sponga, Paolo Peretti, IPROS Ingegneria Ambientale srl
11:00-11:15 Il ripristino del gradiente salino – Emanuele Ponis, ISPRA
11:15-11:45 IL PROGETTO NEL CONTESTO DEL SISTEMA VENEZIA – Moderatore: Ing. Maurizio Feria
11:45-12:00 Video “Life Lagoon Refresh: il progetto in breve”
LA RISPOSTA ECOLOGICA ALL’IMMISSIONE DI ACQUA DOLCE
Moderatore: Prof. Adriano Sfriso
12:00-12:15 La strategia di monitoraggio – Federica Cacciatore, ISPRA
12:15-12:30 La risposta dell’habitat lagune costiere – Andrea Bonometto, ISPRA
12:30-12:45 La risposta della vegetazione intertidale – Adriano Sfriso, Università Ca’ Foscari di Venezia
12:45-13:00 La risposta della fauna ittica – Piero Franzoi, Luca Scapin, Università Ca’ Foscari di Venezia
13:00-13:15 La risposta dell’avifauna – Nicola Baccetti, Alvise Luchetta, ISPRA
13:15-13:30 Domande
13:30-14:30 Pausa pranzo
IL PROGETTO SI CONNETTE CON L’ESTERNO
Moderatori: Rossella Boscolo Brusà e Andrea Bonometto
14:30-14:45 Comunicare il progetto – Federica Oselladore, ISPRA
14:45-15:30 IL DIALOGO CON GLI STAKEHOLDER
15:30-16:15 LA TRASFERIBILITA’ DEL PROGETTO, UN IMPEGNO CONCRETO
16:15-17:00 ACQUE DOLCI, ACQUE SALATE E STATO ECOLOGICO DEGLI AMBIENTI LAGUNARI
17:00 Saluti finali
Fonte/Source: http://www.unive.it/data/agenda/1/63508