
(AGENPARL) – mer 29 giugno 2022 Roma, 29 giugno 2022
Dich. Stefania Craxi
“Lo Stategic compact dell’Alleanza atlantica definisce un nuovo orizzonte globale, fatto da sfide sistemiche, composite e ibride, alle quali dobbiamo prepararci e saper rispondere. Sarà quindi necessario, con tutta evidenza, che il complesso delle strategie nazionali e, nel nostro caso, le stesse strategie europee, muovano in maniera coordinata verso questi orizzonti, in una unità di intenti e d’azione del tutto indispensabile. Ciò significa, ad esempio, che sul tema della transizione serve, come da tempo vado ripetendo, una ridefinizione della roadmap, per evitare di consegnare le nostre economie e i nostri paesi nelle mani di Pechino.
Inoltre, sarà fondamentale per una realtà mediterranea come l’Italia svolgere all’interno dell’Alleanza un ruolo attivo e propositivo, destando la sua attenzione verso realtà come il Maghreb, il Sahel e il Golfo e scongiurando così le non irragionevoli preoccupazioni di quanti temono che l’Alleanza sia portata a guardare troppo verso nord e verso il baltico, concentrandosi troppo sul fianco orientale. Infatti, le tutte le sfide tracciate, trovano nell’area del Mediterraneo allargato un campo di confronto non secondario ma sicuramente strategico nei nuovi equilibri e scenari globali”.
Così, Stefania Craxi, Senatore di Forza Italia (FI) e Presidente della Commissione Affari esteri a Palazzo Madama.