
(AGENPARL) – TRIESTE mer 29 giugno 2022 Prima riunione degli esperti per affrontare urgenze del
cambiamento climatico
Trieste, 29 giu – “Un ulteriore passo significativo nel
percorso virtuoso che l’Amministrazione regionale sta realizzando
per mettere a sistema competenze e azioni per lo sviluppo
sostenibile e per affrontare i cambiamenti climatici in Friuli
Venezia Giulia, una regione notoriamente caratterizzata da una
straordinaria densità di istituti di ricerca e di scienziati che
si occupano di clima e ambiente”.
Così l’assessore regionale alla Difesa dell’Ambiente Fabio
Scoccimarro, aprendo i lavori del primo incontro del Gruppo di
lavoro tecnico-scientifico Clima FVG, recentemente istituito
dalla Regione e che oggi ha stabilito la propria agenda di lavoro.
Tra i macroargomenti considerati come prioritari figurano
l’aggiornamento delle proiezioni climatiche per la regione, un
focus su mare e costa, neve e ghiaccio, la creazione di una base
conoscitiva comune a partire dai dati climatici per includere
indicatori utili alla valutazione di rischi e vulnerabilità,
l’analisi e la ricerca soluzioni innovative per l’adattamento e
la sostenibilità.
“Il Gruppo rappresenterà – ha aggiunto l’assessore – un
importante punto di riferimento tecnico-scientifico per
l’Amministrazione regionale e per gli altri enti pubblici, che,
con la partecipazione dell’intera comunità, si trovano ad
affrontare le sfide quanto mai attuali e urgenti poste dai
cambiamenti climatici nel nostro territorio: sviluppare
adattamento e resilienza e nel contempo contribuire alla
riduzione delle forzanti climatiche, in primis le emissioni di
gas climalteranti, ponendoci tra le regioni all’avanguardia a
livello europeo”.
Costituito presso la Direzione centrale difesa dell’ambiente,
energia e sviluppo sostenibile della Regione, il Gruppo è
composto da esperti degli enti scientifici e di ricerca che
avevano elaborato e pubblicato, nel 2018, il primo Studio
conoscitivo dei cambiamenti climatici e di alcuni loro impatti in
Friuli Venezia Giulia, promosso dall’Amministrazione regionale e
coordinato dall’Agenzia regionale per la protezione
dell’ambiente. Ne fanno quindi parte le due Università di Udine e
di Trieste, l’International centre for theoretical physics di
Trieste, l’Ogs-Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica
sperimentale di Trieste, il Cnr con l’Istituto di scienze marine
di Trieste e l’Istituto di Scienze Polari, oltre alla stessa
Regione e ad Arpa Fvg, a cui è affidato il coordinamento del team
di esperti.
Costituendo il Gruppo di lavoro, l’assessore Scoccimarro e il
direttore centrale Massimo Canali hanno inteso istituzionalizzare
la collaborazione tra queste eccellenze scientifiche in grado di
fornire alla Regione, di prima mano, le conoscenze più aggiornate
sulle scienze del clima.
Riunendosi periodicamente a titolo gratuito, il Gruppo di lavoro
svolgerà quindi una funzione consultiva e di orientamento a
supporto dei processi decisionali e di pianificazione relativi
all’azione climatica in Friuli Venezia Giulia e in particolare
all’adattamento, ossia a alle misure che si possono mettere in
campo per prevenire i rischi e ridurre gli impatti dei
cambiamenti climatici nel territorio regionale.
Riprendendo il percorso del tavolo tecnico che aveva realizzato
lo Studio conoscitivo del 2018, il Gruppo di lavoro Clima FVG
continuerà anche a facilitare e promuovere la condivisione e la
collaborazione tra i soggetti esperti che in Friuli Venezia
Giulia producono conoscenze tecnico-scientifiche inerenti ai
cambiamenti climatici e alle tematiche collegate.
La diffusione di queste conoscenze al pubblico e a tutti i
soggetti pubblici e privati interessati consentirà anche di
accrescere la “climate literacy” ossia la “alfabetizzazione
climatica” che mette ciascuno di noi in condizione di comprendere
la propria influenza sul clima e l’influenza del clima su
ciascuna persona e sulla società.
ARC/EP/ma
Fonte/Source: http://www.regione.fvg.it/rafvg/comunicati/comunicato.act?nm=20220629155828010&dir=/rafvg/cms/RAFVG/notiziedallagiunta/&WT.ti=Ambiente:%20Scoccimarro,%20stabilita%20agenda%20lavoro%20del%20Gruppo%20Clima%20FVG&WT.cg_n=Rss&WT.rss_f=Notizie%20dalla%20Giunta&WT.rss_a=Ambiente:%20Scoccimarro,%20stabilita%20agenda%20lavoro%20del%20Gruppo%20Clima%20FVG