
(AGENPARL) – mer 29 giugno 2022 Gentili colleghe e colleghi,
siete invitate/i venerdì 1 luglio 2022, alle ore 10.30, nella Sala del Consiglio del Rettorato UniSalento (piazza Tancredi 7, Lecce – primo piano) alla conferenza stampa di presentazione del progetto per la riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi di Campi Salentina.
Finanziato con 12 milioni di euro su fondi PNRR, il progetto è stato messo a punto da un partenariato composto dall’Università del Salento (capofila), Comune di Campi Salentina, DAJS – Distretto Agroalimentare di Qualità Jonico Scarl, CNR, GAL Terra d’Arneo, Associazione Assoenologi Puglia, Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini Salice Salentino DOP e dei vini Salento IGP, Consorzio per la tutela dei vini DOP Brindisi e DOP Squinzano, Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria DOC, Consorzio di tutela e valorizzazione del vino “DOC Nardò”, Cantina Cooperativa Campiense.
Grazie a questo progetto, l’ex Manifattura Tabacchi di Campi Salentina, un bene di archeologia industriale attualmente in stato di degrado e posto sotto la tutela della Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le Province di Brindisi e Lecce, diverrà un nuovo centro di ricerca e formazione per la viticoltura e l’enologia in ambiente mediterraneo, con una particolare attenzione al territorio pugliese.
Alla conferenza stampa interverranno:
– il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice;
– l’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci;
– il Sindaco del Comune di Campi Salentina Alfredo Fina;
– il professor Vito Michele Paradiso, docente a UniSalento di Scienze e tecnologie alimentari, responsabile del progetto;
– l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Campi Salentina Andrea Grasso.
Cordiali saluti e buon lavoro,
Loredana De Vitis