
(AGENPARL) – PERUGIA lun 27 giugno 2022
PRESENTAZIONE OBIETTIVI
Rendere operativi gli obiettivi del Green Deal richiede competenze avanzate in diversi settori e discipline, da acquisire attraverso specifici e mirati percorsi formativi e di sviluppo professionale coerenti con nuove abilità verdi “green skill ” che rispondano ad un mercato di lavoro in transizione verso la neutralità climatica.
Queste nuove professionalità sono chiamate a portare, su differenti contesti operativi, concetti d’avanguardia ispirati all’innovazione e alla sostenibilità.
Che si parli di energia, città circolari e trasporti o prodotti sostenibili, nel cambiamento dei processi di lavoro figure come il circular economy e sustainability analyst o ancora il manager ambientale, rappresentano solo alcune delle qualifiche e dei ruoli richiesti per poter operare, efficacemente, nella dimensione di multidisciplinarità e di economia circolare.
Al centro dell’economia vi sono sempre le persone: è il capitale umano quindi l’asset più importante su cui investire perché diventi il primo protagonista della transizione “verde”.
Obiettivo del corso è fornire gli strumenti per operare a favore della sostenibilità economica ed ambientale in ambiti multidisciplinari, avendo come riferimento gli indirizzi strategici comunitari e nazionale legati agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
STRUTTURA E CONTENUTI
Il corso è strutturato in 4 moduli da 20 ore ciascuno, fruibili anche singolarmente.
- Modulo 1: Introduzione alla transizione ecologica e le strategie di sviluppo sostenibile.
- Modulo 2: Gli strumenti di pianificazione, elementi di progettazione e di programmazione.
- Modulo 3: Il cambiamento climatico e la gestione degli impatti ambientali
- Modulo 4: Economia circolare e sostenibilità.
COSTO SINGOLO MODULO 120€+IVA
COSTO CORSO COMPLETO 360€+IVA
Contatti
<a
Fonte/Source: https://www.arpa.umbria.it/articoli/green-skill-professioni-per-lambiente-nuove-compet