
(AGENPARL) – lun 27 giugno 2022
È un debutto ricco di segnali positivi, quello dell’Italia contro l’Egitto ai Giochi del Mediterraneo di Orano (Algeria). Alla 24 Février Sports Hall di Arzew gli azzurri vengono superati col punteggio di 38-35 (p.t. 20-14) contro la squadra giunta quarta ai Giochi Olimpici di Tokyo e considerata tra le favorite per la vittoria finale del torneo.
Gioco veloce e grande ritmo, anche nei momenti più difficili dell’incontro, sono la costante nella pallamano proposta dai ragazzi allenati da Riccardo Trillini. Ottima giornata al tiro per il capitano Andrea Parisini, il miglior marcatore gli azzurri con otto gol all’attivo. Dall’altra parte l’Egitto allenato dallo spagnolo Roberto Parrondo è nella sua versione quasi ideale: le sole assenze sono quelle di Yahia Omar e di Alì Zein, entrambi tenuti a riposo dopo le fatiche nella Final4 di Champions League.
Fisicità contro velocità. Egitto – Italia si riassume così. L’avvio è dei nordafricani, in vantaggio con un iniziale 6-5 e poi in fuga fino all’11-7. Lo svantaggio tocca la sua massima entità sul 15-10, poi ancora sul 18-13 e soprattutto sul 20-14 che porta le squadre negli spogliatoi. Tanti, gli errori dai sei metri che costringono l’Italia a rincorrere.
Ma Bulzamini e compagni hanno abituato a non mollare mai la presa, nemmeno nei momenti più duri. Corsa e seconda fase conducono al break della rimonta: al 24-17 di Mesilhy al 36’, l’Italia risponde con un parziale di 5-0 aperto da Simone Mengon e chiuso dal fratello Marco. Il punteggio si trasforma in 24-22 e la partita cambia. L’Egitto ritrova il +4 con il suo veterano Yehia El-Deraa – prossimo acquisto del Veszprém – ma al 58’ deve nuovamente fare i conti col ritorno italiano firmato D’Antino (5/5) per il 36-33. Nelle battute conclusive l’Italia alza il baricentro della sua difesa, ma è costretta a cedere. All’Egitto i primi due punti del Gruppo A. Per gli azzurri c’è la certezza di avere offerto un’ottima prova contro un’avversaria di prim’ordine.
Il DT Riccardo Trillini: “È stato un debutto secondo me positivo. Fino all’ultimo non conoscevamo la formazione dell’Egitto che avremmo affrontato e questo ci ha un po’ condizionati nel preparare la gara, soprattutto sulle individualità. È pur vero che abbiamo lavorato molto bene su noi stessi in queste settimane e si è visto. Ci siamo concentrati molto sulla difesa e sul nostro gioco veloce. Oggi nonostante i tantissimi gol subiti, abbiamo anche segnato molto e questo vuol dire che abbiamo tenuto il ritmo della partita e che la valutazione della gara va fatta nel suo complesso. Questa è la pallamano di oggi e a noi conviene perché le differenze di caratteristiche fra noi e gli avversari ci impongono di spingere sempre al massimo e di giocare a grande velocità”.
Il terzino sinistro Davide Bulzamini: “È stata una partita difficile. Sapevamo di affrontare una squadra molto forte, fra le prime dieci al mondo. Abbiamo iniziato un po’ contratti soprattutto in difesa. Nel secondo tempo siamo riusciti a sistemarci meglio, siamo arrivati anche al -2 e da lì in poi gli episodi non sono stati dalla nostra parte. Domani analizzeremo la partita in sala video con l’obiettivo di migliorarci già nella prossima gara contro la Serbia, che pensiamo possa rappresentare una buona opportunità per fare bene”.
L’Italia tornerà in campo il prossimo 30 giugno ad Arzew contro la Serbia, reduce da un esordio vincente a spese della Slovenia (31-27). Il match avrà inizio alle ore 13:00. La eventuale copertura in diretta sulla piattaforma di Italia Team sarà comunicata in seguito.
I risultati della prima giornata del torneo maschile*:
Data |
Sede |
Orario |
Fase |
Partita |
Risultato | Match Report |
27 giugno |
Arzew |
h 15:00 |
Gruppo A |
Slovenia – Serbia |
27-31 | Download PDF |
27 giugno |
Arzew |
h 17:00 |
Gruppo A |
Egitto – Italia |
38-35 | Download PDF |
27 giugno |
Arzew |
h 19:00 |
Gruppo B |
Turchia – Algeria |
*(in aggiornamento) | |
27 giugno |
Arzew |
h 21:00 |
Gruppo B |
Macedonia del Nord – Grecia |
*(in aggiornamento) |
Le classifiche aggiornato del torneo maschile:
Girone A: Serbia 2 pti, Egitto 2, ITALIA 0, Slovenia 0, Tunisia 0
Girone B*: Spagna, Turchia, Macedonia del Nord, Grecia, Algeria
*(in aggiornamento)
Il calendario delle prossime giornate:
Data |
Sede |
Orario |
Fase |
Partita |
28 giugno |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 11:00 |
Gruppo A |
Serbia – Egitto |
28 giugno |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 13:00 |
Gruppo A |
Tunisia – Slovena |
28 giugno |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 18:00 |
Gruppo B |
Algeria – Macedonia del Nord |
28 giugno |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 20:00 |
Gruppo B |
Spagna – Turchia |
30 giugno |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 11:00 |
Gruppo A |
Egitto – Tunisia |
30 giugno |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 13:00 |
Gruppo A |
Italia – Serbia |
30 giugno |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 18:00 |
Gruppo B |
Macedonia del Nord – Spagna |
30 giugno |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 20:00 |
Gruppo B |
Grecia – Algeria |
1 luglio |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 11:00 |
Gruppo A |
Tunisia – Italia |
1 luglio |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 13:00 |
Gruppo A |
Slovenia – Egitto |
1 luglio |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 18:00 |
Gruppo B |
Spagna – Grecia |
1 luglio |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 20:00 |
Gruppo B |
Turchia – Macedonia del Nord |
2 luglio |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 11:00 |
Gruppo A |
Italia – Slovenia |
2 luglio |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 13:00 |
Gruppo A |
Serbia – Tunisia |
2 luglio |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 18:00 |
Gruppo B |
Grecia – Turchia |
2 luglio |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 20:00 |
Gruppo B |
Algeria – Spagna |
4 luglio |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 11:00 |
9°-10° posto |
5A – 5B |
4 luglio |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 13:30 |
7°-8° posto |
4A – 4B |
4 luglio |
Olympic Complex Sports Hall |
h 14:00 |
Semifinale |
1A – 2B |
4 luglio |
24 Février Sports Hall “Arzew” |
h 16:00 |
5°-6° posto |
3A – 3B |
4 luglio |
Olympic Complex Sports Hall |
h 19:00 |
Semifinale |
1B – 2A |
6 luglio |
Olympic Complex Sports Hall |
h 12:30 |
3°-4° posto |
3°-4° posto |
6 luglio |
Olympic Complex Sports Hall |
h 17:30 |
1°-2° posto |
1°-2° posto |
Il sito ufficiale dei Giochi del Mediterraneo è http://www.oran2022.dz.
(foto: Fabrizia Petrini)
Fonte/Source: http://www.figh.it/home/news/17644-giochi-del-mediterraneo-contro-la-favorita-egitto-azzurri-superati-di-misura-38-35.html