
(AGENPARL) – lun 27 giugno 2022 OTTIMI RISULTATI PER LA SUMMER SCHOOL MOVIS
– Momenti di studio, riflessione e convivialità i segreti del successo –
Si sono conclusi i lavori delle giornate del corso ‘Summer school Movis, Movimento e salute oltre
la cura: percorso di educazione all’esercizio fisico associato a un programma nutrizionale e
i giovani studenti e professionisti della salute e dell’esercizio provenienti da diverse parti
d’Italia, oltre che dalla provincia di Pesaro-Urbino e uditori collegati on-line.
Gli organizzatori ringraziano i relatori, i colleghi della Scuola di Scienze Motorie, dell’Istituto
Nazionale Tumori di Milano, i rappresentanti delle istituzioni e dell’Amministrazione locale
(Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, ASUR-AV1, l’Assessore allo Sport Mila Della Dora del
Comune di Pesaro) e il personale del Centro Fisioclinics (PU), in particolare il dottor Piero Benelli,
Direttore Sanitario del centro di riabilitazione per l’ospitalità al corso e per aver organizzato le
attività acquatiche specifiche come l’idrochinesiterapia e l’ Ai-chi – Watsu®; gli sponsor (Fonte
Plose, Il Gentil Verde, Mythoxan HD, Banca di Credito Coperativo del Metauro, Eurolex SRL,
Cantina Fiorini) e i patrocini (Società Italiana Scienze Motorie e Sportive; Biologi insieme per il
territorio; LILT sede di Pesaro e Urbino e Consigliera Pari Opportunità di Pesaro e Urbino). Uno
speciale ringraziamento va all’Associazione culturale Golden Brain e alla Fondazione Cassa di
Risparmio di Pesaro per aver contribuito al successo di quest’attività di alta formazione.
Il ‘Welcome party Movis 2022’ sulla terrazza sul porto di Pesaro, ospiti della ‘Compagnia della
Vela’ con la cortese disponibilità della Capitaneria di Porto e del Comandante Barbara Magro, ha
aggiunto un momento di convivialità fra i partecipanti al corso e al progetto con cena a base di
pesce grazie alla solidarietà mostrata dal Presidente e le/i socie/i sostenitori. Si ringrazia la
partecipazione della Presidente dell’Associazione ‘Noi come prima’ di Pesaro sensibile alle esigenze
delle pazienti sul territorio.
Un particolare riconoscimento va all’U.O. di Oncologia di Urbino e alla dottoressa Rita Emili per
averci indirizzato sulle nuove esigenze del paziente oncologico nel miglioramento della qualità di
vita e per guidarci congiuntamente nel PROGETTO MOVIS e infine alle pazienti coinvolte nel
Progetto Movis che hanno partecipato ed emozionato con la loro testimonianza.
Il Progetto MOVIS, con il percorso di educazione all’attività fisica e nutrizionale per pazienti con
pregresso carcinoma mammario, è disponibile per nuovi reclutamenti a partire dal prossimo
settembre 2022, le varie iniziative saranno pubblicate sul sito https://www.movis.healthcare
Palazzo Bonaventura – Via Saffi, 2 – 61029 Urbino PU
Ma Movis continua: potete seguire le sue iniziative su https://www.movis.healthcare e sulla pagina
